I film scaricati sul proprio computer si possono trasferire e vedere anche su tablet o su smartphone Android, senza bisogno di essere connessi alla rete.
Unico requisito, avere installato l’app che riconosca il formato del video.
Trasferimento da Pc ad Android
Ci sono vari modi per trasferire contenuti da un computer a un device Android. Il procedimento più comune è di copiare il contenuto dalla cartella di Windows dove è stato salvato il video a una cartella creata ad hoc su una scheda microsd abbastanza capiente.
Considerando che un film in divx di buona qualità occupa mediamente 1 oppure 2 GB è consigliabile disporre di una scheda microsd di almeno 4GB o anche maggiore, qualora si abbia intenzione di trasferire più film.
Per portare a termine il trasferimento collegare, tramite cavo usb fornito dal produttore, lo smartphone/tablet al pc e da “Questo Computer” aprire l’unità corrispondente alla scheda microsd e trascinate il file da copiare.
VLC
Accedere al Play Store e installare l’app “Vlc for Android“. All’avvio vengono mostrati automaticamente tutti i video presenti sia nella memoria interna che esterna del dispositivo. Basta un tocco sul contenuto che si desidera vedere, ruotare lo schermo e buona visione.
Il player si presenta con i tipici comandi, in altre parole è possibile mettere in pausa, riprendere, fermare, avanzare o indietreggiare, regolare il volume e inoltre dispone anche della funzionalità di blocco per evitare accidentali tocchi durante la riproduzione.
VLC supporta il doppio audio ed è anche in grado di visualizzare eventuali sottotitoli.
Le impostazioni, reperibili sotto la voce preferenze, permettono di effettuare interessanti modifiche tra cui la selezione delle cartelle da includere nella raccolta, attivare/decodificare/disabilitare l’accelerazione hardware – questa funzionalità è strettamente legata alle caratteristiche del device, pertanto per evitare rallentamenti è consigliabile lasciare impostato su “automatico” – e l’abilitazione del tema scuro particolarmente utile in ambienti a bassa luminosità.
DLNA e Chromecast
Se si dispone di una smart tv, oppure di Google Chromecast è anche possibile vedere i film in divx oltre che su smartphone e tablet Android anche sullo schermo della propria tv.
Nel caso di collegamento con una smart tv, pertanto sfruttando la connessione dlna, sarà sufficiente associare i due dispositivi e poi avviare il contenuto.
Discorso differente per quei televisori che usano l’adattatore Chromecast. Infatti, in questo caso, per stabilire la connessione tra smartphone/tablet Android e il televisore è necessario un intermediario rappresentato dal router/modem adsl.
Leggi Anche: Come modificare le foto sullo smartphone con app gratuite