Trasforma il tuo smartphone in un dispositivo per il tuo allenamento. Grazie a runtastic puoi monitorare i tuoi miglioramenti e tenere sempre sotto controllo i dati delle tue attività di fitness (tempo, distanza, velocità, cambio di altitudine, ed altro).
Dopo averlo scaricato dal vostro market e istallato potete decidere di fare un nuovo account apposito o utilizzare, se già lo possedete, l’account di facebook o di gmail.
Una volta fatto accesso vi chiederà di inserire i dati mancanti che sono la vostra data di nascita, il vostro peso e la vostra altezza.
Per iniziare ad utilizzare l’applicazione, una volta aperta, premete start, attivate il gps ed iniziate a correre. Una volta terminata la vostra attività fisica cliccate su stop e terminate la sessione salvando i dati.
È consigliabile ricaricare il vostro smartphone prima di utilizzare l’applicazione in quanto, utilizzando il GPS, assorbe una quantità notevole di energia.
Potete rivedere le vostre prestazioni scegliendo diario dal menu o direttamente dall’applicazione o dal sito runtastic.
Oltre all’applicazione runtastic classica per la corsa potete scegliere le seguenti per altri tipi di sport:
- Runtastic Road Bike per il ciclismo su strada
- Runtastic Mountain Bike ideale per la mountain bike
- Runtastic Sit-Ups per i tuoi addominali
- Runtastic Pedometer per contare tutti i passi che fai
- Runtastic Push-Ups per le flessioni
- Runtastic Squats per lo squat
- Runtastic Pull-Ups per rafforzare spalle e braccia
Leggi Anche: Fascia cardio Runtastic, conosciamola insieme