Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come utilizzare Amazon handmade

Come utilizzare Amazon handmade

Forse non tutti sanno che, con Amazon HandMade, il colosso dell’ecommerce più famoso al mondo ha esteso le sue attività anche verso chi vorrebbe avere a sua disposizione una sezione dedicata alla messa in vendita di prodotti fatti a mano e realizzati completamente in modo artigianale.

guadagnare con amazon handmade

Questo spazio offerto permette al venditore di raggiungere clienti in tutto il mondo sfruttando in questo modo un canale e-commerce noto ormai a chiunque.

La sezione alla quale devi rivolgerti se sei un artigiano e produci con le tue mani è quella chiamata Amazon Handmade, ma come funziona questo spazio? E come potrai inserire e vendere i tuoi prodotti?

Requisiti richiesti su Amazon Handmade

Per poter pubblicare in questa sezione di Amazon il tuo lavoro dovrà avere determinati requisiti:

  • Per prima cosa devi essere un artigiano individuale, ma anche se come artigiano svolgi il tuo lavoro con un piccolo gruppo di massimo 20 persone potrai candidarti.
  • Puoi alternativamente far parte di un gruppo formato da artigiani come foste una cooperativa o essere parte di un associazione a scopo benefico.
  • Gli articoli da presentare in questa vetrina devono essere originali, fatti da te, progettati e realizzati a mano.
  • Nessun articolo deve essere prodotto tramite l’utilizzo della meccanica automatizzata, è quindi vietata anche la produzione delegata a terzi.

Quanto costa il servizio e quali sono i suoi benefici

La pubblicazione degli annunci relativi ai propri prodotti fatti a mano all’interno di Amazon Handmade non ha nessun costo iniziale, c’è una quota sul venduto pari ad una commissione del 12% che Amazon trattiene per se al netto dell’ IVA a cui si aggiungono le spese di spedizione.

Amazon Handmade prevede la possibilità per il cliente-artigiano di avere un URL proprio così da rendere riconoscibile il proprio negozio in un ambiente com’è quello del noto sito conosciuto in tutto il mondo.

vendere oggetti fatti a mano su amazon

Per molte persone la commissione al 12% risulta un deterrente alla vendita su Amazon Handmade, questa viene compensata però della visibilità fornita proprio dal colosso dell’e-commerce.

Occorre ricordare che un ennesimo costo che si potrebbe dover affrontare è quello relativo all’apertura di una partita IVA ciò avviene perché in caso di proprie vendite qualora i propri giorni di attività vadano a superare il massimo consentito dalla legge, al fine di considerare l’attività come occasionale, l’apertura di partita IVA diventa necessaria. Non avere una partita IVA può anche comportare in tempi brevi il blocco dell’account.

Ci sono dei costi mensili per la gestione di un account professionale che prevede la partita IVA, il costo mensile dell’abbonamento ad Amazon Handmade è di quasi 40€.

Ovviamente se scegli il servizio professionale questo ti consentirà un flusso di vendite maggiore e otterrai anche l’accesso a taluni servizi pensati proprio per i professionisti artigiani che consentono al venditore di vendere velocemente e con facilità.

Iscriversi ad Amazon Handmade è semplice, basta solamente collegarsi al sito: services.amazon.it/handmade.html, andare sulla dicitura: “Richiedi l’invito” e compilare inserendo le proprie informazioni in tutti i campi che ti verranno richiesti.

Una volta compilati i campi richiesti ed inviata la richiesta di iscrizione il servizio di Amazon si prende un tempo limitato per esaminarla permettendoti di avviare il tuo negozio online.

Amazon Handmade senza partita IVA

Ci sono casi nei quali le persone non intendono o non possono aprire una partita IVA e mantengono così le proprie entrate derivanti dalle vendite al di sotto di una certa soglia, quella stabilita dalla legge, in questi casi se non si ha una partita IVA, è possibile comunque aprire un account Amazon e iniziare un’attività di vendita online, ma tale attività deve restare nel regime fiscale previsto per i lavori di tipo occasionale.

amazon handmade

Il lavoro occasionale è quell’attività il cui compenso netto non sfora il tetto massimo dei 5000 euro rientranti in 30 giorni lavorativi annuali. Il lavoro occasionale viene identificato come tale quando non risulta essere organizzato e non prevede collaboratori, ecco quale differenza intercorre tra tale tipologia e chi ha partita IVA e/o è un associazione rientrante in statuti regolarmente registrati come onlus.

La partita IVA risulta essere necessaria come si è detto, quando l’affluenza delle vendite supera quel tetto della prestazione occasionale e/o quando si intende far permanere online il proprio negozio per un tempo superiore ai 30 giorni effettivamente lavorati in un anno.

In conclusione occorre dire che è sempre meglio chiedere al proprio commercialista un parere prima di affrontare una sfida come quella di aprire un negozio di handmade su Amazon.

Leggi Anche: Come attivare Amazon Pay per Venditori