Come usare una VPN gratis per navigare in sicurezza

Navigare in internet è diventata una parte fondamentale delle nostre giornate. In rete cerchiamo informazioni, comunichiamo con gli altri, lavoriamo e facciamo acquisti online. Tuttavia, spesso non ci rendiamo conto dei rischi legati alla nostra privacy e sicurezza durante la navigazione. È qui che entra in gioco la VPN, uno strumento essenziale per chi vuole proteggere i propri dati personali. In questo nuovo articolo vedremo come usare una VPN gratis per navigare in sicurezza, quali sono i vantaggi, i limiti e le migliori soluzioni disponibili.

usare vpn gratis sicurezza e privacy

Cos’è una VPN e a cosa serve

Una VPN (Virtual Private Network) è un servizio che crea un collegamento sicuro e criptato tra il tuo dispositivo e Internet. In pratica, funziona come un “tunnel” virtuale che nasconde la tua attività online agli occhi di hacker , provider Internet (ISP), governi e siti web.

Quando impari ad usare una VPN gratis, ottieni benefici come:

  • Anonimato: il tuo indirizzo IP reale viene nascosto.
  • Sicurezza: i dati trasmessi vengono cifrati.
  • Accesso a contenuti limitati geograficamente: puoi simulare la connessione da un altro paese.
  • Protezione su reti Wi-Fi pubbliche: utile in aeroporti, bar, hotel.

Usare VPN gratis: vantaggi e svantaggi

Molti utenti vogliono sapere come usare una VPN senza pagare in modo da risparmiare, ma è importante essere consapevoli di alcuni limiti.

Vantaggi delle VPN gratuite

  • Nessun costo: ideali per chi vuole proteggersi senza abbonamenti.
  • Facilità d’uso: molte app hanno interfacce semplici.
  • Disponibili su più dispositivi: PC, smartphone , tablet.

Svantaggi delle VPN gratuite

  • Limiti di dati: spesso si possono usare solo pochi GB al mese.
  • Meno server: le opzioni di geolocalizzazione sono limitate.
  • Velocità ridotta: la connessione può essere lenta.
  • Pubblicità: alcune VPN gratuite mostrano annunci.
  • Privacy discutibile: alcune raccolgono e vendono dati.

Come scegliere una VPN gratis affidabile

Se vuoi usare una VPN gratis per navigare in sicurezza, devi scegliere un servizio affidabile. Ecco i criteri principali da considerare:

  1. Politica “no log”: il provider non deve salvare la tua attività online.
  2. Crittografia robusta: AES-256 è lo standard di sicurezza più elevato.
  3. Limite di dati sufficiente: almeno 500 MB/giorno o 10 GB/mese.
  4. Server in diversi Paesi: per accedere a contenuti esteri.
  5. Compatibilità multi-dispositivo: Windows, Android, iOS, macOS.

Le migliori VPN gratuite del 2025

Per aiutarti a usare una VPN gratis con sicurezza, ecco alcune delle opzioni più consigliate nel 2025:

1. Proton VPN

proton vpn gratuita 2025
  • Limite di dati: Illimitato
  • Velocità: Buona
  • Paesi disponibili: USA, Giappone, Paesi Bassi
  • Punti di forza: Nessuna pubblicità, ottima privacy

2. Windscribe

  • Limite di dati: 10 GB/mese (con registrazione email)
  • Velocità: Alta
  • Paesi disponibili: 10+
  • Punti di forza: Ad blocker integrato, app personalizzabile

3. TunnelBear

  • Limite di dati: 500 MB/mese
  • Velocità: Buona
  • Paesi disponibili: 20+
  • Punti di forza: Interfaccia amichevole, facilissimo da usare

4. Hide.me

  • Limite di dati: 10 GB/mese
  • Velocità: Alta
  • Paesi disponibili: 5
  • Punti di forza: Politica “no log”, app sicura

Come usare una VPN gratis: guida passo passo

Vediamo ora come usare una VPN gratis per navigare in sicurezza con un esempio pratico, usando Proton VPN (una delle più sicure e senza limiti di traffico).

Passo 1: Scarica l’app

Visita il sito ufficiale di Proton VPN (protonvpn.com) e scarica la versione per il tuo sistema operativo: Windows 11 (o 10), macOS, Android o iOS.

download protonvpn

Passo 2: Crea un account gratuito

Registrati gratuitamente con un’email. Non è necessario inserire una carta di credito per il piano gratuito.

Passo 3: Installa e avvia la VPN

Installa l’app e aprila. Effettua il login con le tue credenziali.

Passo 4: Scegli un server gratuito

Sulla schermata principale, seleziona uno dei server disponibili (ad esempio “Paesi Bassi”). Clicca su “Connetti”.

Passo 5: Naviga in sicurezza

Una volta connesso, la tua identità è protetta. Puoi iniziare a navigare sapendo che il tuo traffico è criptato e il tuo indirizzo IP nascosto.

Quando è consigliato usare una VPN gratis

Ecco alcune situazioni in cui è utile usare una VPN gratuita:

  • Durante viaggi all’estero: per accedere a contenuti italiani come RaiPlay o Mediaset.
  • Su reti pubbliche: al bar, in aeroporto o in hotel.
  • Per scaricare app non disponibili nel tuo Paese.
  • Per aumentare la privacy nella navigazione quotidiana.

Quando NON usare una VPN gratuita

Una VPN gratuita può non essere adatta nei seguenti casi:

  • Streaming intensivo (Netflix, Prime Video, Disney+): spesso bloccate dai servizi.
  • Gaming online competitivo: la latenza può essere troppo alta.
  • Download P2P o torrent: molti servizi gratuiti lo vietano.
  • Attività che richiedono la massima privacy: meglio optare per una VPN premium.

Alternative alle VPN gratuite: vale la pena pagare?

Se dopo aver iniziato a usare una VPN gratis ti accorgi che hai bisogno di maggiore velocità o funzionalità avanzate, considera il passaggio a una VPN a pagamento. I servizi premium offrono:

  • Larghezza di banda illimitata
  • Streaming e download senza restrizioni
  • Più server e posizioni disponibili
  • Assistenza clienti dedicata

VPN come NordVPN, ExpressVPN o Surfshark sono spesso in promozione e costano meno di 3 euro al mese.

nordvpn streaming gratis

Conclusioni

Saper usare una VPN gratis per navigare in sicurezza è una competenza sempre più utile nel 2025. Anche se le versioni gratuite hanno dei limiti, sono ottime per chi vuole proteggere la propria privacy online senza spendere. La chiave è scegliere un servizio affidabile, leggere bene le condizioni d’uso e capire i propri bisogni.

Per un uso occasionale o per proteggersi su reti Wi-Fi pubbliche, le VPN gratuite rappresentano un buon compromesso. Se invece vuoi prestazioni più avanzate e massima riservatezza, vale la pena considerare un piano a pagamento.

Leggi Anche: Come installare una VPN su PC