Come usare Microsoft Copilot in Word, Excel e PowerPoint

Microsoft Copilot è l’assistente basato su intelligenza artificiale integrato nella suite Microsoft 365, progettato per potenziare la produttività e semplificare le attività quotidiane in Word, Excel e PowerPoint. In questa guida completa scoprirai come funziona, cosa può fare e come usare Microsoft Copilot al meglio in ogni applicazione.

come usare microsoft copilot

Cos’è Microsoft Copilot?

Microsoft Copilot è una funzione di AI generativa, integrata direttamente in Word, Excel, PowerPoint e altri strumenti di Microsoft 365. Si basa su modelli linguistici avanzati (come Chat GPT-4) e lavora con i tuoi dati in tempo reale, offrendo suggerimenti, automazioni e contenuti creati su misura per i tuoi documenti, fogli di calcolo o presentazioni.

È come avere un assistente personale sempre attivo nei tuoi software Office preferiti.

Requisiti per usare Microsoft Copilot

Per usare Copilot è necessario:

  • Avere un abbonamento attivo a Microsoft 365 Copilot (disponibile per utenti aziendali e individuali)
  • Utilizzare le versioni più recenti di Microsoft Word, Excel e PowerPoint
  • Connessione a Internet attiva
  • Account Microsoft configurato correttamente

Verifica che il tuo piano includa Copilot accedendo a https://www.microsoft.com

Come usare Microsoft Copilot in Word

Microsoft Copilot in Word è un potente strumento basato su intelligenza artificiale che ti aiuta a scrivere testi più velocemente, con maggiore precisione e qualità. Integrato direttamente nell’interfaccia del programma, Copilot è sempre accessibile attraverso l’icona dedicata nella barra multifunzione. Una volta attivato, puoi iniziare a scrivere un prompt in linguaggio naturale, come ad esempio “Crea una lettera di presentazione per un’offerta di lavoro” o “Scrivi un’introduzione per un saggio scolastico”. In pochi secondi, Copilot genererà un testo coerente e professionale che puoi accettare, modificare o espandere.

Una delle funzioni più utili è la riformulazione del testo: puoi selezionare una frase o un paragrafo e chiedere a Copilot di migliorarlo, renderlo più chiaro, più formale o persuasivo. Inoltre, è in grado di sintetizzare documenti lunghi, generare conclusioni automatiche o creare elenchi puntati partendo da appunti disordinati. È lo strumento perfetto per studenti, professionisti e content creator che vogliono ottimizzare tempi e risultati.

copilot in word

Copilot non solo scrive, ma comprende il contesto del tuo documento, offrendo suggerimenti personalizzati e coerenti con il contenuto già presente. In breve, trasforma Word in un vero alleato intelligente per la scrittura quotidiana.

1. Generare un testo da zero

Apri un nuovo documento Word e clicca sull’icona di Copilot (simile a una stellina o un fulmine). Scrivi un prompt come:

“Crea un’introduzione per una relazione aziendale annuale.”

Copilot genererà un testo che puoi accettare, modificare o rigenerare.

2. Riformulare o migliorare testi esistenti

Seleziona un paragrafo e clicca su “Copilot” > “Migliora testo”. L’AI proporrà una versione più chiara o professionale.

Puoi anche scegliere tra toni diversi:

  • Formale
  • Conciso
  • Coinvolgente
  • Creativo

3. Creare sommari e conclusioni automatiche

Copilot può analizzare un intero documento e generare un riassunto, ideale per report o documenti lunghi.

4. Scrivere lettere e comunicazioni professionali

Dì a Copilot cosa vuoi comunicare e a chi, e genererà la bozza per te:

“Scrivi una lettera di ringraziamento formale a un cliente dopo una collaborazione.”

Come utilizzare Microsoft Copilot in Excel

L’interazione tra Copilot e Microsoft Excel rappresenta una svolta per chi lavora con dati, numeri e report. Grazie all’intelligenza artificiale, puoi analizzare, visualizzare e trasformare grandi quantità di dati semplicemente scrivendo comandi in linguaggio naturale. Non serve essere esperti di formule o macro: basta aprire un foglio di calcolo, attivare Copilot e digitare una richiesta come “Mostrami il totale delle vendite per regione nel primo trimestre” o “Crea un grafico a torta con la distribuzione delle spese per categoria”.

utilizzare intelligenza artificiale con excel

Copilot interpreta la tua richiesta, applica la formula corretta e restituisce il risultato direttamente nella cella, oppure crea il grafico corrispondente. Può anche aiutarti a pulire i dati, trovare valori duplicati, completare celle vuote o filtrare informazioni rilevanti in base a criteri personalizzati.

Un’altra funzione utilissima è la spiegazione delle formule: selezionando una cella con una formula complessa, puoi chiedere a Copilot di spiegarti come funziona in parole semplici. Questo è particolarmente utile per chi sta imparando Excel o vuole evitare errori.

In sintesi, Copilot in Excel semplifica l’analisi dei dati e rende accessibili anche le operazioni più tecniche, migliorando produttività e precisione nel lavoro quotidiano.

1. Analizzare i dati con il linguaggio naturale

Non è necessario conoscere formule complesse. Scrivi nel campo Copilot:

“Mostrami la media delle vendite negli ultimi 6 mesi per prodotto.”

L’assistente genererà la formula corretta e restituirà il risultato.

2. Creare grafici e visualizzazioni automaticamente

Scrivi:

“Crea un grafico a barre che mostra il confronto tra i profitti del 2024 e 2025.”

In pochi secondi avrai un grafico personalizzato, pronto per essere inserito nel tuo report.

3. Pulire e sistemare i dati

Copilot può suggerire modifiche per rimuovere errori, duplicati o celle incomplete:

“Trova e correggi i valori mancanti nella colonna B.”

4. Creare formule complesse senza sforzo

Scrivi cosa vuoi ottenere e Copilot genererà la formula:

“Calcola la commissione del 10% solo se le vendite superano i 1000€.”

Otterrai qualcosa come =IF(B2>1000, B2*0.1, 0) pronto da applicare.

Integrazione di Copilot in PowerPoint

Usare Microsoft Copilot in PowerPoint ti aiuta a creare presentazioni professionali in pochi minuti, partendo da un semplice prompt in linguaggio naturale. Puoi scrivere ad esempio “Crea una presentazione di 5 slide sul marketing digitale” e Copilot genererà il contenuto testuale, suggerendo layout, immagini e titoli coerenti. È possibile riassumere documenti Word in slide, migliorare il design visivo, riscrivere testi poco chiari o aggiungere un tono più persuasivo. Ideale per studenti, manager e formatori, Copilot trasforma PowerPoint in uno strumento rapido, creativo ed efficiente per comunicare in modo chiaro e d’impatto.

microsoft copilot con powerpoint

1. Generare una presentazione da un’idea

Basta un prompt come:

“Crea una presentazione di 5 slide sulla sostenibilità ambientale per studenti universitari.”

Copilot genererà le diapositive complete di testi e suggerimenti visivi.

2. Riassumere documenti Word in slide

Importa un file Word e chiedi:

“Crea una presentazione che riassume questo documento in 7 slide.”

È perfetto per trasformare report, articoli o analisi in presentazioni accattivanti.

3. Migliorare l’aspetto grafico

Copilot può suggerire layout, stili e colori in base al contenuto. Può anche applicare template moderni o generare immagini con l’integrazione di Designer o Bing Image Creator.

4. Scrivere testi efficaci per le slide

Scrivi un prompt come:

“Scrivi un’introduzione per la slide 1 con tono motivazionale.”

Oppure:

“Rendi più chiaro il testo della slide 3.”

Copilot riformulerà il contenuto mantenendo il messaggio originale.

Vantaggi concreti di usare Copilot

  • Velocità: riduci i tempi di creazione di documenti, presentazioni e report.
  • Precisione: generi contenuti coerenti, ben scritti e visivamente curati.
  • Accessibilità: anche chi non ha competenze avanzate può creare contenuti professionali.
  • Contesto: Copilot comprende il contenuto del file e suggerisce modifiche rilevanti.

Best Practice SEO: come ottimizzare l’uso di Copilot anche per il web

Se usi Word per blog o contenuti online, puoi sfruttare Copilot per:

  • Generare meta description e titoli accattivanti
  • Creare paragrafi ottimizzati per parole chiave
  • Scrivere in tono formale, informativo o persuasivo
  • Migliorare la leggibilità secondo gli standard Flesch-Kincaid

Esempio di prompt utile:

“Scrivi un paragrafo SEO-friendly sul tema ‘smart working nel 2025’, con tono professionale.”

Sicurezza e privacy: è sicuro Microsoft Copilot?

Sì. Microsoft garantisce la protezione dei dati aziendali e personali. L’intelligenza artificiale opera solo sui contenuti locali e autorizzati, e non memorizza o riutilizza i tuoi dati per altri utenti.

Puoi controllare le autorizzazioni direttamente dalle impostazioni di Microsoft 365 .

Microsoft Copilot rappresenta una vera rivoluzione per la produttività. Con pochi clic puoi scrivere testi professionali, analizzare dati complessi e creare presentazioni di grande impatto, anche senza competenze tecniche avanzate.

Leggi Anche: Come creare immagini con l’ intelligenza artificiale