Come già sicuramente saprete, il miele è un dolcificante naturale fatto dalle api. A seconda dei fiori e delle sostanze di cui si alimentano le api, il miele può cambiare sapore o colore.’alveare.
Utilizzato da millenni, per le sue proprietà benefiche utili per la cura della salute e della bellezza, il miele è un ingrediente che non può mancare nella vostra dieta e in questo nuovo articolo, vedremo come usare il miele per curare il raffreddore in modo semplice e veloce.
Come già accennato, esistono diversi tipi di miele, ognuno con proprietà benefiche specifiche. Per curare il raffreddore, si usano, principalmente:
- Il miele di eucalipto : Ha un colore più scuro del solito miele. Viene prodotto dalle api che succhiano nettare di eucalipto.
- Il miele millefiori : E’ il miele più comune. Le api, in questo caso, succhiano nettare di più tipologie di fiori.
Come utilizzare il miele per curare il raffreddore
Possiamo usare il miele in diversi modi per curare il raffreddore:
- Diluito in un bicchiere di latte caldo: Bere due bicchieri di latte e miele ogni giorno.
- Diluito in acqua calda con il limone: Fate dei gargarismi con miele, acqua e limone due volte al giorno.
- Un cucchiaio di miele: Ingerire un cucchiaio di miele due volte al giorno.
Qualsiasi sia il modo di utilizzare il miele, allevierà i sintomi del raffreddore, mal di gola, faringite o tonsillite.
Il catarro, muco in eccesso, di solito è il sintomo più fastidioso che si presenterà con il raffreddore e visto che i vari prodotti lattiero-caseari, come il latte, fanno aumentare la produzione di muco, nel caso abbiate catarro nelle vie respiratorie, magari non scegliete di prendere il latte con il miele, perchè potrebbe aumentare il muco.
Leggi Anche: Come preparare un antibiotico naturale