Google non ha certo bisogno di presentazioni, infatti se siete arrivati su questo sito al 99.99% è grazie ad esso, quindi passiamo direttamente al contenuto della guida.
Alcuni consigli o semplici accorgimenti che vi faranno usare meglio tutte le funzioni di ricerca offerte da Google:
- Usare le schede: sicuramente avrete notato che in alto nella pagina di ricerca abbiamo vari link che sono Tutti, Immagini, Mappe, Video, Notizie ed Altro. Prima di effettuare la vostra ricerca clickate sulla relativa tipologia, è inutile che per cercare una foto usate “Tutti” e poi passate alle Immagini, fatelo direttamente!
- Usate le virgolette: servono a diminuire i risultati errati perché scrivendo una frase tra virgolette Google cercherà solo quella precisa frase evitando risultati superflui.
- Usare il trattino per escludere parole e frasi che non ci interessano ed andrebbero ad inquinare i risultati di ricerca, ad esempio vogliamo cercare mouse ma evitare computer, cerchiamo mouse -computer.
- Possiamo specificare di quale sito prendere i risultati, ad esempio vogliamo cercare una specifica cosa qui su ecomesifa, scriviamo qualcosa site:ecomesifa.it e Google tirerà fuori solo i risultati presi da questo sito.
- Ci servono le pagine che linkano ad uno specifico sito, di nuovo prendiamo come esempio il nostro e cerchiamo link:ecomesifa.it.
- Si può usare l’asterisco come wildcard, ovvero come lettera che significa “qui ci andrebbe qualcosa, pensaci tu” ad esempio “come si fa a * su *”, Google ci restitutirà tutti i risultati che combaciano con quella ricerca.
- Possiamo cercare siti simili ad altri siti, ad esempio vogliamo scoprire se sono indicizzati su Google siti come Amazon, è molto semplice e basta cercare related:amazon.it.
- Stiamo risolvendo un esercizio di fisica e abbiamo bisogno di una calcolatrice al volo, possiamo usare Google, basta scrivere il calcolo e ci fornirà la soluzione.
- Si può usare anche per cercare più parole allo stesso momento, basta includerle tra virgolette e separarle con un OR, ad esempio “come si fa a fare questo” OR “come si fa a fare quest’altro”. Come avete capito si possono usare anche alcuni operatori logici come OR e AND.
- Il modo migliore per ricercare su Google e mantenere pulita la frase, cioè se ci serve sapere come si cucinano gli spaghetti non è necessario scrivere “come si cucinano gli spachetti” ma basa un semplice “cucinare spaghetti”.
- Ci sono alcune scorciatoie utili, alcune disponibili anche in Italiano, molte altre in inglese, ad esempio provate a cercare semplicemente meteo, automaticamente vi dirà il meteo della vostra zona, oppure cercate definizioni di parole, l’orario in un altro posto del mondo, la sigla di un’azienda quotata in borsa (ad esempio cercate GOOG, che è Google, vi dirà automaticamente tutti i dati utili).
- Lo spelling, ovvero la correttezza di ciò che scrivete, non conta molto, Google è in grado di riconoscere gli errori e cercare automaticamente le cose giuse, o male che va vi proporrà la ricerca sistemata.
- Non poteva mancare un modo per cercare specifici file, ad esempio abbiamo bisogno di un manuale di cucito in PDF, cerchiamo manuale cucito filetype:pdf e tutti i risultati saranno link a file di tipo PDF. Questa funzione vale anche per tutti gli altri file, ad esempio MP3.
- Google sa fare anche le conversioni in praticamente qualsiasi grandezza, provate a cercare 10km in miles e si aprirà la schermata per effettuare tutte le conversioni. Funziona anche per le valute.
- In molti stati funziona anche il tracking dei pacchi spediti con i corrieri, basta scrivere direttamente il codice di tracciamento e ci dirà dov’è.
- Vi server un autore in particolare? Cercate author:Giovannino e nei risultati troverete tutti i lavori di Giovannino.
- Per ricerca scolastiche ed universitarie esiste uno strumento ancor più potente e completamente dedicato a queste necessiatà: Google Scholar, provatelo all’indirizzo scholar.google.it.
Tutti questi consigli sono utili per imparare ad usare meglio Google ed effettuare ricerca più efficacemente, diminuendo il tempo impiegato per trovare ciò che state cercando è un ottimo modo di essere più produttivi!
[amazon table="53972"]
Leggi Anche: Come impostare Google come motore di ricerca