Come truccarsi per un matrimonio

Uno dei primi pensieri che attraversa la mente di una donna quando una sua amica le annuncia le nozze imminenti, è il vestito, in seguito inizia a pensare al regalo, e a tutto ciò che si può fare per festeggiare … uno degli ultimi pensieri, invece, è il trucco.

Sembrerà sciocco, ma il make-up può essere anche più importante del vestito stesso, poiché un trucco ben fatto può risaltare il viso più di quanto un qualunque vestito possa risaltare il corpo, se poi le due cose sono unite, allora il risultato non potrà che essere mozzafiato.

Molto spesso, per queste occasioni, ci si affida ad una truccatrice: non soltanto le spose, ma anche le invitate spesso preferiscono ricorrere all’aiuto di una professionista, per il trucco quanto per l’acconciatura, il che in realtà non è del tutto necessario, seguendo alcuni piccoli e semplici passaggi, è possibile realizzare un trucco per matrimonio perfetto. Vediamo insieme come.

A prescindere dalla stagione, prima di ogni altra cosa, occorre tener presente che i matrimoni generalmente vanno avanti per le lunghe, il che significa che il trucco potrebbe colare a causa del caldo o rovinarsi a causa di altri fattori, per cui è necessario, prima di tutto, applicare una base che aiuti a mantenere il trucco per tutta la giornata, facendo però attenzione a non esagerare con le dosi, per evitare l’effetto cerone.

Un’idea potrebbe essere anche applicare una crema idratante prima del fondotinta, così da non appesantire la pelle.

A questo punto puoi stendere un velo di fondotinta, preferendo il colore del tuo incarnato, per ottenere un effetto naturale.

Dopodiché tocca al blush: color pesca se il matrimonio è di sera, per illuminare meglio le guance.

Fatto questo, si passa alla parte fondamentale: gli occhi. In linea generale, se la cerimonia è di giorno, conviene optare per dei colori più luminosi, seppure non eccessivi, per la sera invece puoi osare di più e andare verso i colori più accessi, anche se, d’altra parte, sarebbe preferibile mantenersi sulle tonalità tenui, color pastello, per un effetto sofisticato e fine, maggiormente adatto a una cerimonia elegante come un matrimonio.

Come bisogna truccarsi per un matrimonio

  1. Applica la base sulle palpebre.
  2. Stendi un ombretto chiaro nell’angolo interno e nella prima parte della palpebra mobile.
  3. Passa a un color pesca luminoso sul resto della palpebra usando un pennello piatto.
  4. Stendi un marrone opaco nella piega dell’occhio, preoccupandoti di sfumare per bene verso l’alto e verso l’esterno, per un effetto smokey.
  5. Ripeti lo stesso procedimento sulla parte finale della palpebra mobile, ma sfumando con l’ombretto color pesca.
  6. Torna al marrone, applicandolo lungo la linea delle ciglia inferiori (per farlo usa un pennello da eyeliner ).
  7. Applica una matita color burro, per uno sguardo più intenso.
  8. Applica il mascara, preferibilmente waterproof.

Gli ultimi passi sono facoltativi: aggiungi ciglia finte, applica la matita anche sulle ciglia superiori se vuoi. Questo tipo di make up per gli occhi si può fare con qualunque colore, l’importante è giocare con le tonalità.

Per quanto riguarda le labbra, è preferibile optare per qualcosa di più soft, specie se hai deciso di mettere più in risalto gli occhi, dunque un rossetto chiaro o nude sarebbe l’ideale, in alternativa, puoi disegnare i contorni con la matita e riempirli con un rossetto marrone o rosso scuro. In linea più generale, la regola d’oro è: mantenersi sul sobrio.

Leggi Anche: Come fare un trucco smokey eye

[adinserter block=”3″]