Capita spesso di ritrovarsi ad aver bisogno di qualche immagine da poter utilizzare su internet per portare a termine un nuovo progetto nel modo migliore. Come in molti sanno le immagini presenti in rete non possono essere utilizzare liberamente.

Molte foto sono infatti protette da copyright oppure vengono distribuite con delle restrizioni particolari tramite determinate licenze. In questa guida sarà possibile trovare tutte le indicazioni utili sui portali che offrono foto e contenuti grafici da utilizzare in totale libertà, senza violare il diritto d’autore.
Indice
Come trovare foto libere da copyright gratis
Se vi state dunque chiedendo come trovare foto libere da copyright gratis siete capitati proprio nel punto giusto. Nell’articolo vi forniremo una serie di portali web che sono stati progettati proprio con lo scopo di offrire immagini non protette da copyright.
Parleremo inoltre di alcune particolari licenze, come quelle Creative Commons, che consentono l’utilizzo dei contenuti grafici ma a volte contengono delle restrizioni. Queste restrizioni ad esempio possono essere relative all’utilizzo non commerciale, oppure potrebbe essere impedita la modifica, richiedere la citazione dell’autore, richiedere il link alla fonte originale e tanto altro.
Per questo vi consigliamo, in ogni caso, di prestare grande attenzione durante la fase di scelta della foto o dell’immagine da utilizzare per accertarvi che l’uso che intendete farne sia perfettamente compatibile con la licenza d’uso.
Come accennato all’inizio di questa guida, i portali che consentono di trovare ed utilizzare immagini senza copyright sono davvero numerosi, andremo adesso ad elencarvi i migliori.
Foto libere da copyright su Google
Lo strumento principale a cui molti si rivolgono è Google immagini. Questa rivoluzionaria piattaforma consente infatti di trovare facilmente tutti i contenuti grafici di pubblico dominio, distribuiti con licenza Creative Commons o con licenze commerciali.

Ma come scaricare immagini non protette da copyright tramite Google immagini? Basterà impostare nel modo corretto i filtri che il motore di ricerca mette a nostra disposizione. Per prima cosa ovviamente sarà necessario visitare la home di Google immagini e poi procedere a ricercare il contenuto che vi interessa, scrivendo nella barra al centro dello schermo.
A questo punto, premendo su “Cerca” compariranno diversi risultati. Prima di cantare vittoria bisognerà premere sul pulsante “strumenti” posto in alto e poi navigare sul menu a tendina “Diritti di utilizzo”.
In questo modo sarà possibile filtrare tutti i risultati in base alle proprie esigenze, scegliendo di visualizzare soltanto le immagini distribuite con licenze Creative Commons. A questo punto la pagina si aggiornerà e saranno mostrate soltanto le immagini che rispondono ai criteri di ricerca impostati.
Per visualizzare i dettagli relativi ad ogni singola immagine non si dovrà fare altro che cliccare sul riquadro dell’anteprima e scoprire la licenza con cui è distribuita cliccando su “Dettagli licenza”.
Se avrete trovato la foto adatta al vostro scopo potrete scaricarla, cliccando su “Scarica questa immagine su” dal riquadro dei dettagli, oppure visitando semplicemente il sito internet su cui è ospitata, individuando la foto e cliccandosi sopra con il tasto destro e selezionando “Salva l’immagine con nome”.
Foto libere da copyright su Pixabay
Un altro sito di cui vogliamo parlarvi per trovare immagini non protette da copyright è Pixabay. Tutti i contenuti grafici presenti su questo portale possono essere scaricati e riutilizzati in maniera del tutto libera, anche per scopi commerciali.

Si tratta di un database molto potente che contiene al suo interno oltre 500.000 fotografie libere da diritti e distribuite in via del tutto gratuito, distribuite cioè con licenza Creative Commons CC0 e disponibili in alta risoluzione.
Per poter visitare il sito non bisognerà fare altro che cercare Pixabay su Google. Una volta nella home di Pixabay si potrà procedere alla ricerca, digitando il tema di proprio interesse all’interno dell’apposita barra centrale, a questo punto premendo il tasto “Invio” sulla tastiera sarà possibile avviare la ricerca.
A questo punto si aprirà davanti ai vostri occhi la pagina dei risultati che è possibile filtrare ulteriormente semplicemente cliccando sul pulsante “Immagini” e scegliendo quindi la categoria, l’orientamento, la dimensione ed il colore delle foto.
In questo modo sarà semplicissimo definire la tipologia del contenuto che vi interessa, scegliendo tra: foto, vettoriale e illustrazione. Possibile inoltre scegliere la categoria del contenuto grafico, il colore dominante e la dimensione massima.
Quando si individua una foto di proprio interesse flaggata con la dicitura “Immagini gratis” basterà premere sul riquadro che ne raffigura l’anteprima per visualizzarne i dettagli relativi alla licenza. A questo punto sarà possibile scaricare il contenuto premendo sul pulsante “Download gratuito”.
Foto libere da copyright su Pexels
Parliamo adesso di un altro sito molto interessante per trovare foto libere da copyright gratis: Pexels. Questo portale consente ai suoi visitatori di riutilizzare liberamente tutti i contenuti presenti nella sua galleria, senza obbligo di citazione della fonte ed in modo completamente gratuito.
Visitando la homepage di Pexels non bisognerà fare altro che utilizzare la barra di ricerca posta in alto al centro della pagina ed effettuare una ricerca, inserendo una parola chiave di proprio interesse. A questo punto comparirà davanti ai vostri occhi la pagina dei risultati.
Sarà poi possibile impostare ulteriori filtri, come ad esempio quelli relativi a: orientamento dell’immagine, dimensione massima, colore principale, semplicemente utilizzando il pulsante “Filtri” posto in alto.
Dopo aver trovato la foto giusta per le vostre esigenze non dovrete fare altro che cliccare con il mouse sul pulsante “Download” che si trova nei pressi dell’anteprima dell’immagine e cliccarci sopra per scaricarla nelle sue dimensioni originali.
Nel caso in cui abbiate invece bisogno di personalizzare l’immagine sia in lunghezza che in larghezza potrete cliccare sull’anteprima e poi sulla freccia angolare rivolta verso il basso che si trova proprio al fianco del pulsante “Download gratuito”. A questo punto sarò possibile scegliere la dimensione preferita tra tutte quelle che verranno proposte dal sito. Per scaricarla non si dovrà fare alto che cliccare nuovamente sul pulsante “Download gratuito”.
Leggi Anche: Come trasferire Foto da iCloud a Google Foto
[adinserter block=”5″]