Ecco una semplice guida per sapere come trasmettere le tue dirette Live sui social come YouTube, Instagram e Facebook. Leggi tutti i nostri consigli nell’articolo completo qui.

Le dirette su Facebook, Instagram ed anche su YouTube non sono native di tali social, ma più che altro sono degli streaming nati soprattutto dalla piattaforma leader di live streaming: Twitch, andate poi in voga un po’ su tutti i social che conosciamo.
Un po’ a tutti è capitato soprattutto di sera di seguire delle dirette su Instagram o Facebook, ma anche YouTube, e pensare come posso replicare questa cosa?
Sono molte le dirette che vanno in trend anche se chi vi partecipa non sono persone famosissime, questo è il perché la forza dei video in diretta è davvero totale sui social.
Ok ma ora come andiamo a capite come fare le dirette su questi social, ma non prima di avervi dato delle dritte un po’ più tecniche, per la buona riuscita della vostra Live.
Innanzitutto, indipendentemente dal dispositivo che si sceglie di utilizzare per effettuare la diretta, ci si deve assicurare di avere a disposizione una connessione adeguata. Se si vuole trasmettere tramite PC, si dovrebbe utilizzare una connessione cablata.
Nel caso dovessi utilizzare il Wi-Fi, è dato sapere che una trasmissione di qualità richiede un segnale Wi-Fi forte. Cercate di stare il più possibile vicino al router e fate qualche prova prima di iniziare, ad esempio effettuando una videochiamata.
Se si vuole invece trasmettere tramite cellulare, quindi attraverso il Wi-Fi o, se si ha un piano dati sufficiente a sostenere lunghe sessioni di streaming attraverso la rete 4G/5G, più rapida e stabile è la connessione migliore risulterà la qualità del video trasmesso.
Si deve dunque non allontanarsi troppo dal router e di non trasmettere in luoghi nei quali il segnale cellulare è debole.
Detto questo catapultiamoci ora nella vera guida di come effettuare delle live su Facebook, Instagram e YouTube.
Indice
Come trasmettere dirette Live su YouTube
Iniziamo quindi dalla piattaforma online che più si avvicina, a livello di concetto, a Twitch. Su YouTube è davvero semplicissimo trasmettere video dirette e si potranno persino pianificare per offrire agli iscritti una sorta di palinsesto da, eventualmente, seguire.

Vediamo quindi come farlo:
- Accedere al sito web di YouTube da qualsiasi browser web e inserire le proprie credenziali
- Cliccando su Accedi in alto a destra
- Continuare col pulsante Crea in alto a destra e poi con Trasmetti dal vivo
- Impostare il proprio nome e, se richiesto, aggiungere le informazioni di contatto
- Scegliere se iniziare immediatamente la diretta o programmarla per un secondo momento
- Impostare la webcam da utilizzare quella integrata oppure una esterna
- Consentire l’utilizzo della webcam e del microfono
- Impostare un titolo per la diretta e il livello di privacy
- Scegliere se offrire contenuti per bambini o meno aggiungendo, eventualmente, un limite di età
A questo punto sarà possibile avviare correttamente la diretta, oppure pubblicare l’avviso di una diretta programmata per un particolare giorno a una particolare ora.
Qualora si volesse invece iniziare a trasmettere dal vivo tramite smartphone e tablet Android e iOS, basterà cliccare sull’icona “+” in basso al centro e continuare con Trasmetti dal vivo.
Come trasmettere dirette Live su Facebook
Facebook dispone invece di un comodissimo tasto all’interno della sezione dedicata ai post, con il quale sarà possibile accedere ad una pagina dedicata interamente alla creazione e alla gestione delle dirette.
Qui si potranno infatti gestire live tutti i commenti, rispondere a quelli più interessanti, invitare altri utenti a partecipare alla diretta e molto altro ancora.
Vediamo quindi in che modo accedervi:
- Raggiungere il sito web di Facebook
- Accedere con le proprie credenziali
- Cliccare sulla voce Video in diretta nella sezione dedicata alla creazione dei post
- Scegliere la webcam e il microfono da utilizzare e, ovviamente, consentirne l’utilizzo al browser
- Invitare, eventualmente, altri utenti a partecipare alla diretta
- Scegliere se procedere subito con la live oppure programmarla per un secondo momento
- Avviare la trasmissione
Nel caso in cui si volesse invece avviare da smartphone e tablet Android o iOS, basterà cliccare sulla voce Live nella sezione di creazione dei post, consentire l’utilizzo di microfono e fotocamera e concedere con Inizia video in diretta.
Come trasmettere dirette Live su Instagram

Infine, per quanto riguarda Instagram, bisogna specificare che purtroppo sarà possibile procedere soltanto da smartphone, in quanto da computer si potranno esclusivamente vedere le dirette ma non crearle. Il processo di avvio però risulterà parecchio semplice e immediato:
- Aprire l’App di Instagram per Android o iOS e accedere con le proprie credenziali
- Cliccare sull’icona della fotocamera in alto a sinistra per accedere alla sezione di creazione contenuti
- Dalle opzioni presenti in basso di default è impostata l’opzione Storia, spostare le voci verso destra fino a raggiungere In diretta
- Confermare l’utilizzo di fotocamera e microfono
- Cliccare sul tasto centrale in basso per avviare la diretta
Qui ovviamente mancheranno diverse opzioni avanzate, ma sarà comunque possibile interagire con il proprio pubblico rispondendo ai commenti oppure utilizzando filtri ed effetti.
Ecco quindi come trasmettere le dirette live su Youtube e sugli altri social, fateci sapere com’è andata la vostra Live e se questa guida è stata utile.
Leggi Anche: Come scaricare video da Instagram Reels
[adinserter block=”6″]