Come trasformare iPhone in Scanner

Con l’iPhone si può fare di tutto e all’occorrenza potrebbe risultare particolarmente utile trasformarlo in uno scanner.

Per aggiungere questa funzione è sufficiente installare Tiny Scanner, considerata la migliore app per scannerizzare con iPhone.

Nella sua versione base l’app consente di digitalizzare solamente due documenti ma visto l’uso temporaneo che si può fare e comunque considerato che è possibile trasferire i documenti già acquisiti via email è una limitazione sopportabile.

Se poi volete avere la versione completa, essa ha un costo di appena cinque euro, al momento di redigere questo articolo.

Per avviare una scansione, porre su un ripiano stabile il documento da digitalizzare, aprire l’app, fare un tocco sul simbolo più, inquadrare il documento e scattate.

Pochi secondi dopo viene mostrato il documento scanerizzato, spostando la cornice virtuale potete definire meglio l’area da digitalizzare ed eventualmente modificare il layout predefinito (A4), ruotare, rilevare automaticamente i bordi di pagina e se non vi è gradita riscansionare.

Se tutto è filato liscio clic su Avanti, qui è possibile scegliere tra vari profili sia a colori che in bianco e nero nonché scala di grigi e per ognuno sono disponibili cinque livelli di contrasto. Tuttavia consigliamo di lasciare l’impostazione di default.

Tap sul segno di spunta per confermare l’acquisizione del documento.

Salvato il documento, è possibile: ruotarlo, eliminarlo, rinominarlo e soprattutto condividerlo.

E’ anche possibile modificare immagini e/o documenti precedentemente acquisiti tramite fotocamera o scaricati dal web in modo tale da migliorarne la qualità.

Il nome dei documenti digitalizzati, per azione predefinita, inizia sempre con la sigla Doc seguita dalla data, nel formato giorno, mese e anno nonché dall’ora.

Nella versione gratuita di Tiny Scanner la condivisione è possibile solo via e-mail, via fax o tramite rullino foto.

Diversamente comprando la versione completa è possibile, oltre a digitalizzare e conservare un numero illimitato di documenti pdf, anche creare un unico file pdf con più documenti digitalizzati e soprattutto di condividere il documento digitalizzato anche tramite servizi cloud: Dropbox, Evernote, Google Drive, Box e One Drive.

E la versione completa,inoltre, consente di auto inviarsi un’email ed eseguire la stampa.

Tiny Scanner è compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch purché sia presente almeno la versione 7.0 di iOS. Occupa poco più di quaranta MB e supporta la lingua italiana.

Tiny Scanner è un’app indispensabile soprattutto per chi utilizza l’iPhone per lavorare avendo, così, a disposizione uno dei dispositivi più importanti per inviare immediatamente qualsiasi documento cartaceo in maniera professionale.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: Come rimuovere gli occhi rossi nelle foto