Come trasferire i salvataggi da PS4 a PlayStation 5

Se hai dei salvataggi di gioco per PS4 che vuoi trasferire sulla tua nuova PS5, esistono dei sistemi semplici per effettuare il passaggio dei dati di salvataggio.

Anche se i videogiochi di nuova generazione per PlayStation 5 promettono grafica e framerate da urlo, ci sono molti giochi per PS4 che potranno essere giocati ad una velocità maggiore sulla nuova console di Sony. Se vuoi continuare a giocare con i giochi che hai su PS4 o PS4 Pro sulla PlayStation 5 senza dover iniziare tutto il gioco, puoi farlo seguendo i consigli che trovi nelle prossime righe.

copiare da ps4 a ps5

Gli sviluppatori di Sony hanno messo a disposizione alcuni sistemi per spostare i dati da una console all’altra. A dire il vero, durante la configurazione iniziale della PS5, ti verrà richiesto se vuoi farlo, ma se hai saltato questo passaggio, niente paura, perché il processo di trasferimento dati da PS4 a PS5 può essere ripreso in ogni momento.

Trasferire giochi e salvataggi da PS4 a PS5 tramite cavo di rete o WiFi

Allora, se in casa hai due cavi Ethernet, puoi collegare entrambe le console al tuo router per trasferire sia i videogiochi che i dati di salvataggio. In questo modo puoi copiare tutti i dati che vuoi da PS4 a PS5 senza dover caricare e scaricare nulla da internet, quindi in modo molto più veloce.

In alternativa puoi connettere tutte e due le console alla stessa rete Wireless, invece di utilizzare i cavi Ethernet, però questa soluzione richiederà molto più tempo per il trasferimento. 

Se non hai il televisore vicino al router, potresti utilizzare il monitor di un computer con connessione HDMI.

Allora, per trasferire i dati, innanzitutto devi avviare la PS4 e assicurarti che sia installata l’ultima versione del software PlayStation. Se non sei sicuro, dal menu principale vai su Impostazioni > Aggiornamento software di sistema e scegli l’opzione Aggiorna ora .

Una volta fatto, collega tutte e due le console al router con i cavi Ethernet. Sulla nuova PS5, assicurati di effettuare l’accesso utilizzando lo stesso account PlayStation Network che hai sulla PS4, quindi vai sul menu Impostazioni > Sistema > Software di sistema e seleziona l’opzione Trasferimento dati. Segui tutte le istruzioni che ti verranno fornite sullo schermo per spostare tutti i dati: Puoi selezionare i salvataggi di gioco, i set di file di gioco e tutte le app che vuoi trasferire da una console all’altra.

Una volta selezionato tutto quello che vuoi trasferire, ti verrà chiesto di premere il pulsante di accensione della PS4 ed entrambe le console si riavvieranno.

A questo punto, nella schermata finale della procedura guidata, ti verrà mostrato un tempo di trasferimento stimato. Tieni presente che il tempo di attesa mostrato si riferisce solo ai dati di salvataggio dei gioco, non al trasferimento completo. Se hai scelto di trasferire anche i tuoi videogame completi, questi ultimi verranno migrati in background una volta che la PlayStation5 sarà attiva.

Sulla PS4 continuerà a venire mostrata la finestra “Trasferimento” durante il processo e se stai trasferendo molti giochi, soprattutto utilizzando la modalità wireless, potresti dover aspettare molte ore.

Altra cosa da tenere presente è che se hai una unità esterna contenente dati di salvataggio e giochi, con la procedura che ti abbiamo indicato non verranno trasferiti sulla nuova console, ma basterà collegare questa unità esterna alla PS5 per utilizzare i dati al suo interno.

Trasferire i salvataggi di gioco da PS4 a PS5 con una PenDrive

Se non riesci a trasferire i dati con il trasferimento di rete, puoi eseguire il backup dei salvataggi di gioco PS4 su una PenDrive USB abbastanza capiente

copiare dati su ps5 con usb

Per farlo devi avviare la PS4, collegare l’unità flash e andare sul menu Impostazioni > Gestione dati salvati dell’applicazione > Dati salvati nella memoria di sistema, quindi selezionare l’opzione Copia su dispositivo di archiviazione USB. A questo punto, devi selezionare tutti i salvataggi di gioco che vuoi migrare sulla PS5.

Una volta salvati tutti i dati sulla PenDrive, basterà collegare l’unità flash alla PlayStation5 e aprire il menu Impostazioni > Dati salvati e Impostazioni gioco / app> Dati salvati (PS4) > Unità USB. Scegliere l’opzione Copia nella memoria della console e selezionare i salvataggi che vuoi trasferire. 

Ora premi il pulsante Copia e tutto quello che hai scelto dovrebbe spostarsi sulla memoria della nuova PS5 in modo abbastanza veloce, così, una volta installato anche il gioco, potrai riprendere a giocare da dove avevi interrotto.

Come scaricare i salvataggi di gioco su PS5 da PlayStation Plus

Se sei abbonato a PlayStation Plus di Sony, tra i vari servizi troverai anche alcune opzioni di backup sul cloud, quindi puoi scaricare quei giochi salvati dal tuo archivio esistente.

scaricare dati su ps5 da playstation plus

Sulla tua nuova PS5, devi andare su Impostazioni > Dati salvati e Impostazioni gioco / App > Dati salvati (PS4) > Archiviazione cloud e selezionare la voce Scarica in archivio console

Dalla schermata che compare a video, dovresti essere in grado di selezionare i vari salvataggi di gioco che vuoi scaricare su PS5. 

Leggi Anche: Xbox Series X o Playstation 5

[amazon table="53972"]