Ecco finalmente come trasferire le proprie foto da iCloud a Google Foto in un attimo. Finalmente disponibile la nuova funzione per la migrazione da Apple ad Android.
Lo spazio di memoria eccessivamente ridotto di iCloud o magari la volontà di cambiare dispositivo possono rendere necessario ed anche molto faticoso il trasferimento di importanti quantità di dati.
Devi sapere che Apple ha lanciato un nuovo e utile servizio, tanto atteso, per gli utenti. Da adesso trasferire foto o video da iCloud a Google Foto è diventato un gioco da ragazzi.
Infatti possiamo avere la possibilità di trasferire i nostri contenuti multimediali ad altri servizi terzi, come ad esempio Google Foto, seguendo semplicemente alcuni passaggi e tenendo conto di alcuni fattori. La casa della mela morsicata, ha dichiarato che il trasferimento non è immediato, ma necessari dai 3 a 7 giorni.
Il motivo è legato alla privacy. Infatti, il colosso di Cupertino userà questi giorni per verificare richiesta e garantire la massima sicurezza all’utente.
Il servizio è da poco stato ufficializzato e messo a disposizione, potrebbe dare problemi in alcuni paesi europei, quindi fuori dagli Stati Uniti, al momento. Ma in linea di massima dovrebbe funzionare, quindi comunque abbiamo deciso di scrivere la guida a riguardo in questo articolo.
Ma andiamo con alcune precisazioni preliminari, all’uso del servizio Apple per migrare foto da iCloud a Google Foto.
Indice
Indicazioni preliminari per trasferire media da iCloud a Google Foto
Il processo di trasferimento da iCloud a Google Foto non comporta la rimozione dei contenuti multimediali archiviati sul cloud di Apple, ma ne crea una copia e la invia ad un altro servizio di archiviazione.
Si può osservare direttamente il documento pubblicato da Apple, riguardo ai formati supportati e quelli non trasferibili invece.
I formati supportati includono:
- .jpg
- .png
- . webp
- .gif
- .mpg
- .mod
- . mmv
- . tod
- .wmv
- .asf
- .avi
- . divx
- .mov
- .m4v
- .3g2
- .mp4
- .m2t
- .m2ts
- . mts
- .mkv
Le immagini vengono trasferite con i loro album per un massimo di 20.000 foto ad album, mentre i video vengono trasferiti separatamente senza album di riferimento.
ATTENZIONE: Prima di effettuare il trasferimento dei contenuti, l’utente deve assicurarsi di alcuni fattori indispensabili. Oltre ad accertarsi di avere un account Google per utilizzare Google Foto, l’utente deve fornire il suo ID Apple attraverso l’autentificazione a due fattori. Lo spazio disponibile su Google Foto deve essere sufficiente per supportare il trasferimento dei contenuti, in caso non lo fosse questo verrà interrotto.
Procedura trasferimento da iCloud a Google Foto
Il procedimento per avviare la richiesta di trasferimento è molto semplice. Dobbiamo seguire questi semplici passaggi:
- Accedere con il proprio ID Apple sul sito privacy.apple.com;
- Selezionare la voce “Trasferisci una copia dei tuoi dati”;
- Scegliere la destinazione su cui trasferire una copia dei contenuti multimediali, in questo caso Google Foto;
- Accedere al proprio Account Google.
Il trasferimento può richiedere molto tempo, ad ogni modo verrete avvisati al completamento tramite email.
Il servizio è disponibile in alcuni Paesi del mondo tra cui:
- Tutta l’Unione Europea
- Australia
- Islanda
- Liechtenstein
- Nuova Zelanda
- Norvegia
- Svizzera
- Regno Unito
- Stati Uniti
Scaricare foto da iCloud a Google Foto: Metodo classico
Nel caso in cui il servizio Apple non funzionasse per qualsiasi ragione, come detto precedentemente, possiamo utilizzare il metodo classico per trasferire o scaricare foto da iCloud a Google Foto. Vediamo.
Se vogliamo scaricare foto da iCloud ad Android, dobbiamo semplicemente utilizzare l’App Google Foto: servizio di Google che permette di salvare sul cloud (su Google Drive per la precisione) tutte le foto e i video presenti nella galleria di uno smartphone o un tablet.
Ecco la procedura:
- Scarica Google Foto per Apple
- Effettua l’accesso al tuo account Google
- Concedile il permesso di accedere alle foto presenti sul device Apple
- Dopodiché pigia sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra
- Seleziona l’icona dell’ingranaggio dal menu che compare di lato
- Vai su Backup e sincronizzazione
Assicurati che la levetta relativa all’opzione Backup e sincronizzazione sia attiva:
- Fai tap sulla voce Dimensioni caricamento
- Seleziona l’opzione Alta qualità dal menu che compare
Così facendo potrai sfruttare lo spazio gratuito di Google Drive e salvare tutte le tue foto. Il caricamento delle foto e dei video vada a buon fine, l’iPhone (o l’iPad) deve essere acceso e con la app Google Foto in esecuzione, quindi ti consiglio di mettere il device in carica.
Facci sapere se le operazioni sono andate a buon fine, soprattutto se la nuova funzione Apple per il trasferimento di dati da iCloud a Google Foto funziona, qui sotto nei commenti.
Leggi Anche: Come modificare Foto da Smartphone