Ecco come puoi tornare a Windows 10 facilmente dopo aver provato Windows 11 senza però che ti sia piaciuto. Scopri subito come riuscirci qui nell’articolo completo.
Ed eccoci qui a capire come possiamo tornare a Windows 10 facilmente, dopo aver provato senza però che ci sia piaciuto, Windows 11.
Ora che hai provato il nuovo Windows 11 però ti manca quel senso di professionalità di Windows 10 e ti eri talmente abituato a quel sistema operativo che non ne puoi proprio più di Windows 11. Allora ti diamo una buona notizia, è possibile tornare a Windows 10 ed anche in modo davvero semplice.
Andiamo quindi a capire come ripristinare Windows 10 da Windows 11.
Indice
Come tornare a Windows 10 da Windows 11
È possibile riportare il computer a Windows 10 da Windows 11 anche senza perdere i propri dati sul PC e questo lo vedremo insieme più avanti nei prossimi capitoli. Andiamo quindi subito a capire come possiamo tornare a Windows 10 da Windows 11 velocemente.
Come tornare a Windows dopo 10 giorni
Se vuoi ripristinare Windows 10 allora devi sapere che si può fare senza problemi e senza perdere i propri dati, ma soprattutto anche dopo i 10 giorni imposti da Windows.
Devi sapere che Microsoft ha introdotto in Windows 11 una comoda opzione per poter ritornare velocemente a Windows 10, che però è disponibile solo per 10 giorni dalla data in cui si aggiorna il PC al nuovo sistema operativo.
Esiste però un piccolo trucchetto, in grado di spostare il limite da 10 fino a 60 giorni, in modo tale da avere tutto il tempo di provare al meglio il nuovo sistema operativo e valutare se è effettivamente il caso di tornare al 10 o meno.
Ecco come fare:
- Premi la combinazione Win+X sulla tastiera (Win è il simbolo della bandiera Windows);
- Seleziona la voce Terminale Windows (Admin);
- Si aprirà una finestra di PowerShell (la linea di comando);
- Dovrai digitare il comando dism /Online /Set-OSUninstallWindow /Value:60 ;
- Premere il tasto Invio.
Ora il limite di 10 giorni è spostato a 60 giorni e si può passare a tornare a Windows 10 senza perdere i dati.
Ripristinare Windows 10 senza perdere i Dati
Se vuoi tornare a Windows 10 da Windows 11 senza perdere dati, salvati sul PC, allora dovrai restare o nei 10 giorni o nei 60 giorni come visto nel capitolo precedente, grazie alla modifica della durata di prova di Windows 11.
Se passassero anche i 60 giorni allora mi dispiace dirti che non è possibile ripristinare i propri dati tornando a Windows 10. Ma bisognerà reinstallare il sistema operativo Windows 10 da capo e perdendo i propri dati.
Ma vediamo il caso in cui siamo nei 10 giorni o abbiamo modificato i giorni a 60:
- Devi fare clic sul pulsante Start di Windows;
- Selezionare l’applicazione Impostazioni;
- Adesso fai clic sulla voce Sistema;
- Quindi vai su Ripristino e su Indietro: opzione che ti permetterà di tornare a Windows 10;
- Fare clic sul pulsante Indietro presente di fianco a tale voce;
- Apponi il segno di spunta sulla voce che preferisci e fai clic sul pulsante Successivo posto in basso a destra;
- Successivamente, decidi se vuoi verificare la presenza di aggiornamenti: clic sul pulsante Verifica aggiornamenti o No grazie;
- Premi nuovamente sul pulsante Successivo per i vari alert;
- Infine per completare la procedura, fai clic sul pulsante Torna a Windows 10.
Ora il PC eseguirà un riavvio e dovrai attendere che il processo di ripristino venga completato a Windows 10.
Consigliamo per chi invece non può tornare in questo modo a Windows 10, quindi che ha superato i 10 giorni e i 60 giorni, di fare un backup di tutti i dati sul PC se proprio si vuole reinstallare Windows 10 a tutti i costi.
Quindi dopo il backup ed avendo una pendrive USB con Windows 10 potrai procedere all’installazione di Windows 10, ma questa è un’altra storia.
Per ricapitolare se hai installato Windows 11 da pochi giorni e vuoi continuare a provarlo anche dopo i 10 giorni ma senza perdere l’opportunità di tornare a Windows 10 allora segui le indicazioni del capitolo 3 di questo articolo, altrimenti dovrai perdere i tuoi dati per ritornare a Windows 10.
Leggi Anche: Come ingrandire la barra delle applicazioni di Windows 11