Vuoi sapere come togliere l’ AssistiveTouch su iPhone in modo facile e veloce? Allora scopri subito come disattivarlo grazie a questa guida dettagliata.

L’AssistiveTouch è una funzionalità disponibile sui dispositivi iPhone che consente di utilizzare un’icona sullo schermo per eseguire azioni altrimenti disponibili solo attraverso i pulsanti hardware del dispositivo.
Ad esempio, è possibile utilizzare l’AssistiveTouch per attivare o disattivare il Bluetooth, regolare il volume o eseguire una schermata di blocco dello schermo.
L’AssistiveTouch è particolarmente utile per le persone che hanno difficoltà a utilizzare i pulsanti hardware del dispositivo, ad esempio a causa di una disabilità fisica o perché indossano guanti che impediscono l’utilizzo dei pulsanti.
Però se hai attivato questa funzionalità e non sai come disattivarla, o non ricordi, te lo spiegheremo in questo articolo. Nei prossimi paragrafi infatti vedremo proprio come togliere l’AssistiveTouch su iPhone, con delle procedure guidate.
Indice
Come togliere AssistiveTouch su iPhone manualmente
La procedura per togliere AssistiveTouch su iPhone manualmente è semplice e veloce. Ecco appunto come riuscirci:
- Fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio Impostazioni
- Premi sulla voce Accessibilità
- Seleziona l’opzione Tocco
- Fai tap sulla voce AssistiveTouch
A questo punto, se hai configurato AssistiveTouch anche per confermare i pagamenti con iPhone e vorresti disattivare esclusivamente questa funzionalità:
- Individua la sezione Conferma con tasto laterale
- Sposta la levetta relativa all’opzione Conferma con AssistiveTouch da ON a OFF
- Conferma la tua intenzione premendo sulla voce Usa la doppia pressione
Se, invece, vuoi disattivare totalmente AssistiveTouch:
- Individua la voce AssistiveTouch
- Sposta la relativa levetta da ON a OFF
Se in precedenza avevi abilitato l’AssistiveTouch come comando rapido nel menu delle Abbreviazioni, per disattivarlo puoi seguire un’ulteriore procedura che richiede di agire tramite questa stessa schermata, accessibile nel menu delle Impostazioni di iOS:
- Premi sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni
- Seleziona l’opzione Accessibilità
- Individua la sezione Generali
- Fai tap sulla voce Abbreviazioni
- Togli il segno di spunta relativo alla voce AssistiveTouch
Se AssistiveTouch è abilitato nella sezione Abbreviazioni, puoi attivarlo e disattivarlo in qualsiasi momento semplicemente premendo tre volte consecutive il tasto laterale del tuo iPhone o, se hai un iPhone senza Face ID, premendo tre volte il tasto Home.
Come togliere AssistiveTouch su iPhone tramite Siri

È possibile disattivare l’AssistiveTouch su un iPhone utilizzando Siri, seguendo questi passaggi:
- Attiva Siri dicendo Ehi Siri o premendo a lungo il pulsante di accensione/standby del dispositivo
- Dì a Siri “Disattiva AssistiveTouch“
- Siri confermerà che l’AssistiveTouch è stato disattivato
- L’icona AssistiveTouch scomparirà dallo schermo e la funzionalità sarà disattivata
Infine, se hai abilitato questa opzione, ti segnaliamo che puoi richiedere la disattivazione di AssistiveTouch anche scrivendolo nel campo Scrivi a Siri che compare a schermo quando richiami l’assistente vocale.
Se non riesci a disattivare l’AssistiveTouch utilizzando Siri, prova a disattivarlo manualmente seguendo i passaggi descritti nel precedente paragrafo.
Leggi Anche: Come vedere abbonamenti attivi iPhone