In questo nuovo articolo ti spiegheremo, in modo semplice e veloce, come si fa per togliere il triangolo verde che a volte compare nelle celle di Excel. Ti sarà capitato, infatti, di vedere un triangolino verde che appare nell’angolo in alto a sinistra di una cella, bene, devi sapere che quel simbolo indica un potenziale problema con il contenuto di quella cella.
Non preoccuparti non è nulla di grave ma, tra le funzionalità del controllo degli errori di Excel, sono stati inseriti alcuni simboletti che aiutano gli utenti a trovare e risolvere potenziali problemi con i dati presenti nel foglio di calcolo. Se sei sicuro di quello che hai inserito nelle celle di Excel , però, potresti trovare fastidioso quel triangolino che compare e quindi vediamo come rimuoverlo.
Indice
Come togliere il triangolo verde in Excel
Prima di vedere come si fa per rimuovere il triangolino verde in una cella di Microsoft Excel , cerchiamo di capire quali sono i motivi più comuni per cui viene mostrato e cioè:
- Errore nella formula: Quando Excel rileva un possibile errore in una formula. Ad esempio hai diviso per zero un numero oppure c’è un riferimento di cella errato.
- Formule incoerenti con altre formule: Excel rileva una formula differente dalle formule presenti nelle celle vicine, che potrebbero causare problemi di calcolo.
- Numeri formattati come testo: Excel contrassegna queste celle che potrebbero interferire con i calcoli.
Ora che sappiamo a cosa si riferiscono questi avvisi, possiamo vedere come disattivare il controllo degli errori che viene eseguito in background da Excel, correggere gli eventuali errori oppure ignorare gli avvisi.
Come disattivare il controllo degli errori in background di Excel
Per disattivare completamente i triangoli verdi che compaiono dentro le celle di Excel devi seguire questi passaggi:
Innanzitutto devi avviare Microsoft Excel, quindi aprire il menu File e selezionare la voce Opzioni (è l’ultima voce della parte sinistra dello schermo).
Nella finestra Opzioni che si apre sul monitor , fare clic sull’opzione Formule che vedi nel riquadro di sinistra. Nella finestra Controllo errori devi cercare la voce “Abilita controllo errori in background” e deselezionare la casella di controllo. Una volta fatto si deve cliccare sul pulsante OK per salvare le modifiche.
Da questo momento Excel non eseguirà più la scansione automatica degli errori e non ti segnalerà più problemi nelle celle. Volendo si possono disattivare solo alcune tipologie di errori quindi dai un’occhiata alle varie opzioni per cercare quella più adatta alle tue esigenze.
Come correggere errori sulle celle di Excel
Quando l’errore mostrato è di tipo logico, come ad esempio una divisione per zero, è fondamentale risolvere il problema per evitare dei risultati sballati.
Per correggere questo tipo di errore, si può utilizzare il pulsante Controllo errori (una iconcina di avviso che compare accanto alla cella selezionata). Fare clic sulla cella che presenta questo problema, quindi cliccare sull’icona Controllo errori (in modo da visualizzare il menu a discesa), poi fare clic sull’opzione adatta a risolvere il problema specifico indicato.
Se, ad esempio, l’errore mostrato è quello di divisione per zero (nella cella dovrebbe comparire la stringa #DIV/0! ), seleziona l’opzione Mostra procedura di calcolo in modo da verificare perché Excel segnala l’errore, così da aiutarti a capire cosa non funziona nella formula .
In caso di errore di Numero memorizzato come testo, tra le varie opzioni si deve cliccare su Converti in numero in modo da “trasformare” il numero formattato come testo in un valore numerico.
Come ignorare gli errori con triangolo verde di Excel
Quando, invece, sei sicuro che i dati inseriti nel foglio di lavoro di Excel sono esatti e quindi l’avviso di errore è inutile per il tuo lavoro, puoi semplicemente scegliere di ignorarlo. Tieni presente, però, che ignorare un errore non è una soluzione definitiva e se il contenuto della cella cambia, Excel potrebbe segnalare nuovamente il problema.
Per ignorare un errore in Excel, devi selezionare la cella che contiene il triangolo verde e cliccare sul pulsante Controllo errori. A questo punto fare clic su Ignora errore tra le opzioni del menu che si apre sullo schermo.
L’opzione Ignora errore sarà applicata solo alle celle selezionate e non modificherà le impostazioni generali del controllo degli errori della tua cartella di lavoro.
Leggi Anche: Come recuperare file excel non salvato