Esistono due modi per rimuovere, e quindi svuotare il cestino delle mail, in Gmail: uno utilizzando la funzione “Archivia” ed uno con “Elimina“.
Devi sapere che quando elimini una email, questa viene inviata nel “Cestino”, e li rimane per 30 giorni. Per liberare spazio, però, puoi anche svuotarlo manualmente.
Mentre una e-mail se è archiviata non viene effettivamente rimossa, le email eliminate alla fine scompaiono per sempre. Gmail, come detto, le conserva nel “Cestino” per 30 giorni nel caso cambiassi idea e volessi recuperarle, dopodiché, verranno eliminate per sempre. Ma se vuoi svuotare il cestino di Gmail prima dei 30 giorni canonici? Scoprilo continuando a leggere questo nuovo tutorial.
Svuotare il cestino di Gmail
Se vuoi svuotare il cestino innanzitutto devi aprire la tua casella di posta elettronica Gmail dal tuo browser desktop preferito oppure sul tuo dispositivo mobile Android, iPhone o iPad.
Se la schermata di Gmail non è già espansa e non trovi il contenitore del “Cestino”, clicca sul pulsante del menu (chiamato “hamburger”) che trovi nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Una volta che il menu sarà al completo fai clic sulla voce “Altro” e poi seleziona “Cestino”.
Nella parte superiore dello schermo, ti verrà mostrato un messaggio che ti ricorda “che le mail presenti nel cestino di Gmail vengono eliminate dopo 30 giorni”. Clicca su “Svuota il cestino adesso” se vuoi ripulire gmail da messaggi inutili.
Per essere sicuro che vuoi effettivamente eliminare le mail presenti nel cestino, Google ti mostrerà sullo schermo un nuovo messaggio chiedendoti di confermare la tua scelta, clicca sul pulsante “Ok” per procedere con la rimozione delle mail.
Fatto!! Adesso il cestino di Gmail sarà vuoto e avrai liberato spazio sul tuo account Google . Questa operazione risulta molto utile se una volta cancellata una mail dai contenuti privati, vuoi eliminarla definitivamente dal server di Google.
Leggi Anche: Come aggiungere la firma su Gmail