Come studiare 3 materie per ogni sessione d’esame

L’università si presenta come un’esperienza formativa importante per la carriera di ogni persona al giorno d’oggi.

Un elemento che viene spesso sottovalutato è la durata del tempo che impieghiamo per completarla.

Questa, infatti, necessita di essere finita entro i 28 anni in quasi tutti i corsi di laurea, per essere maggiormente efficace nel vostro curriculum.

Quindi, come fare a studiare 3 materie per ogni sessione d’esame?

  1. Per prima cosa dovete schematizzare il vostro tempo e dividerlo in periodi di studio intensivo e in altri di ripasso, però tenendo conto del fattore “Imprevisto” e quindi adattare alla vostra stima un margine di errore.
  2. In rapporto alla facoltà che state frequentando vi si porrà di fronte la scelta tra lo studiare da soli o in compagnia. Capirete quale sarà la decisione giusta per voi, pensando a quanto siete dipendenti dagli altri per risolvere i vostri problemi di studio e concentrazione, ma badate: chi fa da sé fa per tre!
  3. Trovare l’ambiente giusto in cui studiare, poiché la concentrazione è la prerogativa essenziale per una buona sessione di studio. Preferibilmente un ambiente silenzioso faciliterà questo processo.
  4. Oltre che il luogo di studio, è molto importante anche il metodo con cui procedete. Un ottimo modo è riassumere quello che studiate, magari in poche parole e al lato della pagina che state analizzando. Così facendo, con l’ausilio del sottolineare gli elementi principali, avrete modo di fare una mappatura di percorsi più brevi rispetto al ricordare le nozioni per intero. Un altro metodo efficace è l’utilizzare delle mappe concettuali con ausilio di simboli, così che il lato destro del vostro cervello lavori al pari passo con quello sinistro, sfruttando linguaggio e immaginazione in un unico processo.
  5. Organizzare il proprio tempo di studio, tenendo conto delle possibilità che ci offrono i nostri atenei, come le lezioni didattiche, che ci permetteranno di conoscere meglio il punto di vista del professore e capire dei passaggi altrimenti poco chiari o semplicemente mantenere una buona routine, seguendone gli orari. Un’altra importante offerta concessaci è la prova in itinere, che ci permetterà di dividere il carico totale della materia in diverse parti, semplificandola. Provate sempre queste ultime poiché con un po’ di fortuna potreste ritrovarvi facilmente a metà del lavoro svolto!
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come trasferire filmati VHS su computer