Come stirare i pantaloni

Come stirare i pantaloni, un’operazione non troppo complicata, che però deve esser eseguita alla perfezione altrimenti i pantaloni saranno più spiegazzati di prima.

E’ vero che oggigiorno ci sono stoffe lava e indossa che non necessitano di stiratura, ma i pantaloni degli abiti da uomo e quelli delle divise, vanno per forza stirati.

Con questa guida, vedremo come imparare a stirare un pantalone passo dopo passo, in modo da avere sempre dei pantaloni perfetti.

Occorrente:

  • Pantaloni
  • Ferro da stiro (in offerta cliccando QUI)
  • Asse da stiro
  • Una bottiglia con erogatore spray piena d’acqua o amido

Come stirare i pantaloni passo dopo passo

  1. Aprire l’asse da stiro. Se non ne avete una, potete utilizzare come piano di lavoro un tavolino. Prima di stirare, vi consigliamo di controllate l’etichetta del pantalone: ci sono stoffe che non possono essere stirate o che richiedono il vapore oppure una certa temperatura, ad esempio la lana e i misti di fibre richiedono temperature più basse, mentre il cotone può essere stirato a quelle più alte.
  2. Versare l’acqua nell’apposito scomparto del ferro da stiro.
  3. Accendere il ferro ed impostarlo alla giusta temperatura, se la temperatura non è indicata sull’etichettata, è meglio sceglierne una bassa per non correre rischi. Quando la spia del calore si spegne, il ferro è caldo e pronto per essere usato.
  4. In primis bisogna stirare le tasche: Tiratele verso l’esterno ed appiattire ogni grinza con il ferro. E’ importante farlo subito, perché se son raggrinzite stirando i pantaloni si aumenteranno le pieghe.stirare tasche pantaloni
  5. Passiamo al punto vita: Infilare la parte superiore del pantalone nell’asse da stiro, premere il ferro sul pantalone e sollevarlo. Le tasche sono sempre verso l’esterno. Se ci sono pieghe sulla zona trattata, bisogna spianarle.
  6. Le gambe si stirano una per volta: S’infilano nell’asse e si passa il ferro per rimuovere le grinze. Stirare sia la parte frontale sia il retro dei pantaloni per rimuovere le pieghe.stirare gambe dei pantaloni
  7. Stirare la piega: Piegare la gamba al centro, in senso longitudinale, quindi premere il ferro sulla parte superiore e quella inferiore della gamba, terminare l’operazione premendo sul resto della piega tra i due punti stirati.
  8. Come stirare il cavallo dei pantaloni: Si dovrà iniziare stirando la parte davanti, ripiegando indietro il davanti dell’altra gamba (sempre con le tasche fuori). Ripetere con la parte posteriore del cavallo. A questo punto, ripetete quanto descritto per la prima gamba e terminate rifinendo la parte della cintura e delle tasche.

Consigli:

  • Non piegare o stendere i pantaloni caldi, lasciare che si raffreddino.
  • Alcune stoffe e colori, specialmente i pantaloni scuri o di lana, potrebbero diventare lucidi durante la stiratura. Per prevenirlo, stendere un asciugamano leggero sul tessuto mentre lo si stira, e passare il ferro sulla salvietta.
  • Non stirare i pantaloni macchiati altrimenti le macchie si fissano.

Leggi Anche: Come stirare una camicia

[adinserter block=”12″]