Se vuoi sapere come stampare in fronte retro tramite Mac e non sai come fare, in questa nuova guida ti spieghiamo come riuscirci facilmente. Stampare i tuoi documenti fronte resto su Mac non sarà più un problema.
Saper stampare fronte retro su Mac può essere importante per molte ragioni. In primo luogo, la stampa fronte retro consente di risparmiare carta e ridurre l’impatto ambientale.
In secondo luogo, la stampa fronte retro può anche essere utile per la creazione di brochure, opuscoli , libri e altri documenti che richiedono l’uso di entrambi i lati della carta.
Fortunatamente, la stampa fronte retro su Mac è molto semplice e può essere eseguita utilizzando le funzioni di stampa standard presenti in quasi tutte le applicazioni.
In sintesi, saper stampare fronte retro su Mac può essere importante per risparmiare carta e ridurre l’impatto ambientale, oltre che per la creazione di particolati tipologie di stampa, come brochure e documenti che richiedono l’uso di entrambi i lati della carta.
La stampa fronte retro è facile da eseguire utilizzando le funzioni standard di stampa presenti in quasi tutte le applicazioni, e richiede solo pochi clic del mouse per essere configurata.
Quindi vediamo prima come installare la stampante e poi come stampare fronte retro con Mac.
Indice
Installare stampate su Mac
Installare una stampante su MacOS è un’operazione semplicissima, vediamo come riuscirci:
- Collega la stampante alla presa elettrica e poi al Mac, tramite cavo USB
- Adesso il sistema operativo riconoscerà automaticamente la stampante
Se la stampante è collegata alla rete domestica, tramite cavo Ethernet oppure in Wi-Fi, se MacOS non rileva automaticamente la presenza di questa periferica nella rete, vediamo come fare:
- Fai clic sull’icona della mela morsicata
- Seleziona la voce Impostazioni/Preferenze di sistema
- Fai clic sull’icona Stampanti e scanner
- Nella barra laterale di sinistra, premi sull’icona +
- Pigia sulla scheda IP che vedi
- Digita l’IP locale della stampante o il suo nome host nella casella di testo Indirizzo
- Scegli il protocollo AirPrint e attendi che nella sezione in basso vengano compilati automaticamente i campi
Per trovare l’indirizzo IP della stampante, puoi procedere direttamente dal pannello del router/modem, nella sezione dove vengono mostrati i dispositivi connessi.
Dopo aver eseguito la procedura qui sopra, non ti resta che premere il pulsante Aggiungi.
Stampare Fronte Retro su Mac
Se hai necessità di stampare fronte-retro su Mac, la prima cosa che devi fare e accertarti che la stampante supporti questa funzionalità. Infatti, la stampa fronte-retro potrebbe non essere disponibile su tutti i modelli di stampante .
Se la stampante supporta il fronte retro:
- Apri il documento che vuoi stampare
- Fatto ciò, premi sulla voce File, che trovi nella barra dei menu
- Scegli l’opzione Stampa
- Seleziona la stampante che intendi utilizzare
- Indica il numero di copie da realizzare
- Dopodiché imposta l’intervallo delle pagine da stampare selezionando la casella Tutte o indicando i numeri di pagina
- Adesso metti un segno di spunta sulla casella Fronte-retro, che trovi vicino alla casella di testo Copie
Successivamente potrai impostare delle preferenze di Layout, come i margini del foglio, ed anche sul Fronte Retro, per modificare e personalizzare le due “facciate” della stampa, tutto tramite il pulsante Mostra dettagli.
Come stampare fronte retro PDF Mac
Se desideri stampare un PDF in fronte retro su Mac, devi sapere che non solo è fattibile, ma è anche davvero semplice attuare tale azione, nonché del tutto simile a quella vista precedentemente:
- Tramite l’applicazione Anteprima
- Fatto ciò, premi sulla voce File, che trovi nella barra dei menu
- Scegli l’opzione Stampa
- Seleziona la stampante che intendi utilizzare
- Indica il numero di copie da realizzare
- Dopodiché imposta l’intervallo delle pagine da stampare selezionando la casella Tutte o indicando i numeri di pagina
- Adesso metti un segno di spunta sulla casella Fronte-retro, che trovi vicino alla casella di testo Copie
In sostanza, ti basta apporre il segno di spunta accanto alla voce Fronte-retro e/o premere sul menu Anteprima, scegliere la voce Layout e procedere da lì.
Leggi Anche: Come archiviare file su Mac