Come stampare direttamente da iPad

Il lavoro è molto cambiato rispetto a qualche anno fa. Si lavora dappertutto, in treno in aereo, al ristorante, per molti aspetti non è un bene, ma comunque la cosa positiva è che si può essere informati in tempo reale su quello che accade al lavoro.

Se utilizzate anche voi l’iPad per lavorare, sicuramente prima o poi avrete la necessità di stampare dei documenti che si trovano dentro il vostro dispositivo mobile.

Tranquilli, si può fare, perché in vostro soccorso arriva AirPrint, la soluzione progettata appositamente dalla Apple per stampare direttamente da iPad.

Come stampare da iPad con AirPrint

Allora, come abbiamo detto, Apple ha implementato la funzione AirPrint per poter stampare da qualsiasi dispositivo iOS, quindi anche da iPad.

Un problema c’è, la stampante su cui stampare i documenti deve avere la tecnologia AirPrint per poter comunicare con il dispositivo di casa Apple.

Molte delle nuove stampanti in commercio, possiedono la tecnologia AirPrint, quindi in un batter d’occhio, saranno pronte per stampare i documenti da iPad o altro dispositivo.

Stampare da iPad ad una stampante con tecnologia AirPrint è molto semplice:

  • Collegate il dispositivo iPad e la stampante AirPrint alla stessa rete Wi-Fi.
  • A questo punto, nel vostro iPad, dovete trovare il documento da stampare e pigiare il pulsante “Stampa” sullo schermo del dispositivo
  • Sul display, comparirà il nome della stampante che avete messo in rete precedentemente, selezionatela e come per magia, il documento verrà inviato alla stampante AirPrint.

Come stampare da iPad senza AirPrint

Se non avete una stampante con tecnologia AirPrint, non disperate, si può riuscire a stampare da iPad ugualmente. Tra le alternative più comuni e più semplici da utilizzare c’è il Cloud.

Si può stampare utilizzando il servizio gratuito Google Cloud Print senza condividere i vostri documenti con il computer. Basterà seguire le seguenti istruzioni:

  • Aprite Google Chrome sul PC o sul vostro iMac e cliccate sull’icona dei tre punti verticali in alto a destra dello schermo, quindi scegliete dal menu “Impostazioni”.
  • A questo punto, fate clic su “Mostra impostazioni avanzate” nella finestra che si è aperta sullo schermo.
  • Andate nella sezione Google Cloud Print e cliccate su “Gestione”.
  • Se la stampante non è collegata in rete, ma è collegata tramite porta USB direttamente al computer, selezionate la voce “Stampanti classiche”, poi “Aggiungi Stampante” e selezionate dall’elenco, la stampante che volete aggiungere a Google Cloud Print. Premete sul pulsante “Aggiungi Stampante”.
  • A questo punto, potete stampare i vostri documenti tramite il cloud gratuito di google.

[adinserter block=”6″]

Leggi Anche: Come copiare e incollare file su una chiavetta USB