Come smettere di mangiare cioccolato

Come smettere di mangiare cioccolato… e chi vorrebbe smettere? In certi casi bisogna perché è una vera è propria dipendenza. Quando si eccede ovviamente può causare danni.

Che ci piaccia o no il cioccolato non è alleato della nostra dieta e nemmeno della nostra salute, salvo consumarlo dark e sporadicamente. Ma chi lo fa davvero?

Se dunque il vostro medico/dietologo/diabetologo ha detto che dovete mettervi un freno, dovrete davvero iniziare a staccarvene. Ecco una piccola guida al self chocolate control.

Come smettere di mangiare cioccolato: occorrente

  • forza di volontà
  • attività fisica

Come smettere di mangiare cioccolato

  1. Amaro, è un modo per rimpiazzare quello al latte molto più nocivo, bisogna farci il palato e chiaramente non se ne può mangiare quanto ne si vuole
  2. eliminare lo zucchero, in generale cercate di togliere lo zucchero dalle vostre vite (merendine, zucchero bianco) superato il periodo iniziale non ne sentirete più il vostro
  3. non farsi condizionare, il cioccolato non è un buon metodo per tirare su il morale, fate palestra, andate a correre, ascoltate musica o sfogatevi con qualcuno. Trovate un conforto di rimpiazzo.
  4. Non eliminarlo da subito totalmente, non funziona. Meglio andare per gradi.
  5. Al supermercato evita gli scaffali che lo espongono
  6. Riserva il cioccolato ad un’occasione speciale
  7. bere acqua quando si ha voglia di qualcosa di dolce aiuta
  8. tieni un diario del tuo consumo di cioccolato, non colpevolizzarti ma usalo per smettere
  9. bevi delle tisane allo zenzero quando senti un languorino e vorresti trangugiare del cioccolato
  10. mangia un frutto al posto del cioccolato, è dolce ma meno nocivo
  11. evita i cali di zucchero, non far passare troppo tempo fra un pasto e l’altro e non saltare i pasti
  12. fai colazione, onde evitare i famosi languori di mezza mattina che sono delle tentazioni
  13. evita ance i picchi glicemici, preferisci pane e pasta integrali
  14. se sei triste trova un modo per stare meglio che non comprenda il cibo
  15. se soffri ansia, panico e preoccupazioni parla con un terapista

Come smettere di mangiare cioccolato: consigli

Da bambini ci hanno premiato con i dolci se facevamo come ci veniva detto, ecco perché viviamo il cioccolato come un premio o una consolazione. Ma il cibo è solo cibo, se si esagera crea danno.

Ricordiamo che il cioccolato consumato in maniera smodata causa: mal di testa, dolori all’addome, gastrite, reflusso gastroesofageo, diabete ed obesità.

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come preparare una maschera viso con argilla e caffè