Il Bimby, come sapete, è un piccolo elettrodomestico multifunzione che può essere definito come un robot da cucina con una marcia in più.
E’ un prodotto ideato da Worwerk e nel tempo è diventato indispensabile in milioni di cucine, perché è utilissimo e facilita tutte le preparazioni.
Tra le tante funzioni, giusto per comprendere quanto sia efficiente, macina, monta, impasta, cuoce, trita, pesa, grattugia e molto altro. Per questo si può affermare di avere in un unico elettrodomestico tanti elettrodomestici che quindi si possono mettere da parte guadagnando anche spazio.
Il suo utilizzo è estremamente semplice e intuitivo ma nelle prime fasi si può consultare il libretto delle istruzioni rispettando i tempi e anche le combinazioni. E’ utile poi sia a chi non ha molta dimestichezza con la cucina e sia per chi è già un’esperta, ma vuole risparmiare tempo e avere il miglior risultato.
La sua struttura è composta da un corpo conico centrale e un boccale con un manico e un coperchio. Alla base si trova una pulsantiera touch screen da dove si regola la temperatura, che va dai 37° ai 100°, e un display a cristalli liquidi dove controllare i valori del Bimby.
C’è anche un timer, la potenza con cui impastare, e la bilancia che può pesare sostanze sia liquide che solide. Anche la pulizia è semplice e veloce e può avvenire sia a mano che in lavastoviglie.
Ricette con il Bimby
Con il Bimby si possono preparare sughi, la pasta per il pane o la pizza, ma anche salse, frullati, liquori nonché cuocere a vapore aggiungendo una piastra di cottura sulla sommità (il Varoma). Gli ingredienti vengono messi tutti insieme nel boccale e poi pensa a tutto il Bimby.
Naturalmente con il tempo si impara quali siano questi tempi, ma anche le temperature e le varie combinazioni in base alla ricetta. Basta seguire il ricettario dove vengono spiegate con grande semplicità e si otterranno risultati strabilianti. Alcune ricette base si preparano al massimo in 8 minuti, altre anche meno (come per esempio l’impasto della pasta fatta in casa con 5 minuti).
Si possono anche preparare i gelati di tutti i gusti sempre in 5 minuti e poi nel freezer, per avere un prodotto genuino. Nelle sere d’inverno si potranno gustare calde zuppe o brodini in soli 30 minuti (la capienza del boccale è di 2 litri). Le ricette da preparare con il Bimby insomma sono davvero infinite.
Cucinare con il Bimby
Cucinare con il Bimby significa risparmiare tempo e denaro in quanto i consumi di energia si riducono.
Si tratta di una cucina intelligente, perché si combina la tecnologia con ricette appositamente pensate per questo elettrodomestico portentoso. Si possono cucinare piatti come risotti e stufati, sughi di ogni genere, ma anche marmellate, dolci, conserve, carne, pesce e le verdure. Basta solo affidarsi alla propria inventiva e fantasia e riuscirete a stupire tutti.
Leggi Anche: Come preparare la pizza senza lievito di birra
[adinserter block=”12″]