La causa del gonfiore alla pancia, va ricercata sicuramente nella nostra alimentazione, infatti alcuni alimenti, una volta raggiunto l’intestino, fermentano provocando gonfiore e gas. In questo breve articolo, vogliamo darvi qualche consiglio su quali sono i cibi giusti da mangiare per ottenere una pancia piatta.
Indice
I cibi consigliati e quelli da evitare per sgonfiare la pancia
Uno dei rimedi più utilizzati per sgonfiare la pancia e che funziona alla perfezione è il carbone vegetale, perché assorbe i gas formati dalla fermentazione. Altro ottimo cibo che non può mancare nella vostra dieta è il pesce che grazie ai benefici dei grassi Omega 3 eliminerà il gonfiore della pancia.
Chi ha problemi di pancia gonfia deve assolutamente limitare o eliminare l’uso dei legumi, quindi niente piselli, fagioli, lenticchie, ceci o fave. State attenti anche ad alcune verdure, per esempio i cavoli, broccoli, cavolfiori, cipolle e persino ravanelli e cetrioli possono essere causa del gonfiore. Non esagerate infine con i latticini, come latte e formaggi, oppure con cibi lievitati, perché anch’essi tendono a fermentare nell’ intestino provocando quel fastidioso gonfiore.
Cosa fare per sgonfiare la pancia
- A colazione, invece di bere caffè o latte, bevete delle tisane depurative
- Durante il giorno evitate di fare dei pasti pesanti, sostituiteli invece con spuntini frequenti. Mangiate lentamente, in modo che insieme al cibo non ingeriate anche aria.
- Praticate sport, o comunque cercate di muovervi durante la giornata, il movimento riduce il gonfiore della pancia
Cosa non fare
- Evitate di sgranocchiare continuamente caramelle e chewing-gum, e evitate di sorseggiare bibite
- Anche il fumo può causare meteorismo, quindi cercate di smettere
- Aspettate qualche ora prima di andare a letto dopo aver mangiato a cena
- Preferite cibi sani e poco conditi