Pulire gli scarichi domestici è un operazione che va periodicamente eseguita in modo da permettere alle acque di defluire in modo corretto, senza che si intasino i tubi. Gli intasamenti sono spesso causati da capelli, residui di cibo ma anche dal sapone, che tende a compattarsi creando delle barriere ostruttive all’ acqua. Vediamo allora come pulire gli scarichi in modo facile e veloce.
Iniziamo con i bagni, per prima cosa bisogna rimuovere gli scarichi e pulirli manualmente, eliminando così i residui di capelli o di polvere. Se la tubatura non è di plastica, potete anche applicare qualche prodotto sgorgante in modo da eliminare lo sporco che si è fermato nelle tubature. Così facendo eliminerete anche i cattivi odori.
Passiamo alla cucina, e qui le cose sono un po’ più complesse. Per pulire la piletta del lavello della cucina, dovete chiudere l’acqua e mettere una bacinella sotto il sifone del lavello. A questo punto sganciate delicatamente la tubazione, in modo da non far schizzare l’acqua dappertutto e per non danneggiare i vari componenti, soprattutto se sono in plastica. Ora lavate bene i vari componenti, rimuovete il cibo e tutto lo sporco che avete trovato e rimontate.
Se non volete utilizzare prodotti chimici, che molte volte sono altamente corrosivi, potete utilizzare una miscela a base di aceto bianco e bicarbonato. Versate in una pentola circa 100 grammi di bicarbonato, un bicchiere di aceto bianco e un bicchiere di acqua bollente e mescolate. Versate la soluzione appena creata nello scarico, se possibile fate questa operazione la sera prima di andare a letto, in modo che agisca fino al mattino successivo.