Il nostro “Menù con gli amici” prosegue con un secondo piatto davvero di alta qualità: il polpettone di agnello.
Dopo aver visto la prima portata ecco qualcosa che può stupire i vostri tre amici invitati nel noioso sabato sera.
In questa guida, come in quella precedente, troverete l’elenco degli ingredienti e tutti i passaggi che sono necessari per la perfetta riuscita realizzazione precisa e dettagliata del polpettone di agnello.
Ingredienti:
- 600 grammi di polpa di agnello macinata.
- 200 grammi di bacon.
- 50 grammi di prosciutto cotto.
- 6 pomodori.
- 2 cipollotti.
- Maggiorana tritata.
- Basilico tritato.
- Prezzemolo tritato.
- Erba cipollina tagliata.
- 1 uovo.
- Olio di oliva.
- Sale.
- Pepe.
Questa portata necessita di molti ingredienti per rendere il secondo piatto molto succulento.
Ora analizziamo nella maniera più dettagliata e precisa possibile ogni passaggio per la realizzazione di una portata non semplice da preparare, in maggior ragione per chi in cucina ci sta poco e realizza portate semplici per la vita di tutti i giorni.
Seguiteci con attenzione e potrete regalare ai vostri invitati un secondo piatto alla vostra altezza.
[amazon box=”B0012VHURC”]
Preparazione del polpettone di agnello:
- Montate i cipollotti e tritateli; tritate il prosciutto; mettete i cipollotti, il prosciutto, l’uovo e la carne di agnello tritata in una ciotola; salate, pepate, mettete una manciata di erbe aromatiche, tritate e mescolate il tutto.
- Scaldate il forno a 200 gradi; foderate la placca con un foglio di alluminio; date al composto di carne la forma di un polpettone e avvolgetelo con le fette di bacon; disponete il polpettone sulla placca e infornatelo.
- Scottate i pomodori per qualche istante in acqua bollente,scolateli e pelateli; divideteli a metà ed eliminate i semi e l’acqua al loro interno; tritate la polpa e mettetela a scolare in un colino.
- Condite il tutto con un filo d’olio d’oliva, un cucchiaio di erbe aromatiche tritate, un pizzico di sale e di pepe.
- Trascorso il tempo di cottura, togliete il polpettone dal forno e fatelo raffreddare;
- Servitelo a fette con la salsa di pomodoro.
La preparazione del secondo piatto riguardante la categoria del “Menù con gli amici” è pronto per essere servito e gustato, ma la nostra guida non si ferma ancora qua, visto che volgiamo dare i tempi della preparazione del piatto e il vino consigliato da bere insieme alla portata in questione e descritta nei minimi dettagli.
Tempi di cottura. Il polpettone avrà una preparazione del tempo totale di 30 minuti, dove saranno da calcolare 45 minuti solo per la sua cottura.
Vino consigliato. Il secondo piatto che abbiamo voluto consigliare è abbinato al solito vino che vogliamo proporre. Per questa portata consigliamo un rosso chiamato Carmignano della fattoria Ambra, che arriva dalla Toscana.
Il nostro secondo piatto, dopo questa guida precisa e dettagliata può andare a buon fine, dove il polpettone che avete cucinato farà di sicuro colpo sui vostri invitati.
I due piatti descritti relativi al menù con i vostri amici è terminato, vedremo alle prossime guide, con ricette davvero molto importanti da valutare e facili nella loro preparazione.
Leggi Anche: Come cucinare i piselli