Anche una operazione apparentemente semplice come piegare una camicia, per essere eseguita nel migliore dei modi, richiede un po’ di attenzione e qualche accortezza.
Vediamo qualche consiglio su come piegare le camicie in modo da ottimizzare lo spazio e anche il tempo di piega.
Come piegare una camicia
- La prima cosa da fare è quella di attaccare tutti i bottoni, compresi quelli dei polsi, quindi stendete la camicia su una superficie piana con la parte dei bottoni rivolta verso il basso.(Figura 1)
- Ora dovete piegare un lato della camicia verso l’interno, seguendo una linea parallela che parte più o meno dal centro della spalla, adesso procedete con la manica, anch’essa nello stesso verso (Figura 2). Bene, a questo punto, potete ripetere la stessa procedura con l’altro lato della camicia, avendo l’accortezza di controllare che la distanza tra il collo e la piega effettuata sia uguale da entrambi i lati.(Figura 3)
- Avete quasi fatto, piegate il bordo inferiore della camicia a circa 5 centimetri, quindi portatelo verso le spalle. Per effettuare questa operazione, tenete una mano all’interno della camicia, in modo da evitare strane pieghe.(Figura 3)
- Potete girare la camicia e sistemare il colletto, le tasche e i bordi.(Figura 4).
Leggi Anche: Come stirare una camicia
[adinserter block=”7″]