Come si modifica il Nintendo DS-DSi-3DS

Parliamo oggi della console portatile più venduta al mondo, il Nintendo DS, che insieme a tutti i suoi successori come il DSi il DSi XL e il 3DS sono ottimi passatempo per grandi e piccini.

La modifica che trattiamo in questo articolo è relativamente semplice da effettuare perché non comporta l’apertura e la sostituzione di nessun componente interno alla console, però aumenterà notevolmente le potenzialità del vostro Nintendo.

Con la modifica, sarete in grado di aprire tutti i tipi di files multimediali e cosa più importante, potrete giocare con i backup dei vostri giochi preferiti semplicemente copiando le loro ROM all’interno della modifica stessa. Bene, vediamo allora come potenziare la vostra console portatile con una spesa di soli 25 – 30 euro.

Cosa ci occorre

  • Flash Card – E’ un particolare tipo di cartuccia, di forma e dimensione simili ad una normale cartuccia di gioco per Nintendo DS. Le più famose sono le R4 che essendo in costante aggiornamento, non vi lasceranno mai soli. La cosa importante nel momento dell’acquisto della “Flash Card” è che verifichiate la effettiva compatibilità con la vostra console.r4-revolution-nintendo
  • Micro SD – Ormai queste memorie sono diventate di uso comune, essendo utilizzate per quasi tutti i dispositivi elettronici come le fotocamere, i cellulari e i lettori mp3. Quindi, controllate a casa se ne avete già qualcuna in giro, l’importante è che la capacità di memoria sia di almeno 2 gigabyte, altrimenti non potrete caricare granchè al suo interno. Io vi consiglio di comprarne una di almeno 8 gb (con un costo di circa 7 euro) in modo da avere tutto lo spazio necessario per i vostri backup dei giochi e i files multimediali.

Come fare la modifica

Una volta in possesso di tutto il necessario, vi basterà entrare nel sito del produttore della flash card che avete acquistato e scaricare l’ultimo “Kernel” disponibile per la vostra console e flash card. Se per esempio avete acquistato una R4i , dovete andare all’indirizzo http://www.r4i-sdhc.com/downloade.asp e cercare il file compatibile. Una volta scaricato, dovete solo “scompattare” il file nella vostra Micro SD e copiare dentro di essa i files di backup dei vostri giochi che trovate in rete. Il gioco è fatto…inserite la Micro SD nella Flash Card e mettetela nel Nintendo nell’alloggiamento delle cartucce. Non vi resta che giocare o far divertire i vostri bambini ai migliaia di giochi disponibili per questa splendida console portatile.

Scoprite come avviare giochi di backup dalla vostra XBox 360 cliccando QUI.

[amazon box=”B00J29BR3Y”]