Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Come si mettono le posate a tavola: indicazioni e curiosità

Come si mettono le posate a tavola: indicazioni e curiosità

Disporre le posate a tavola rientra in quello che possiamo definire come galateo, e quest’ultimo impone degli stili e dei comportamenti ben precisi.

Oggi vogliamo aiutarvi a capire come disporre le posate e come apparecchiare la tavola seguendo delle regole a seconda delle occasioni in cui ci potremmo trovare.

come si mettono le posate a tavola

Le situazioni possono essere diverse, un pasto da consumare con gli amici, un pranzo che si svolge in famiglia oppure una cena romantica.

Quale che sia l’occasione per la quale vuoi celebrare un occasione importante, una tavola apparecchiata secondo galateo andrà ad enfatizzare l’occasione.

Disporre le posate a tavola in modo corretto

Per iniziare devi tenere a mente che le posate vanno messe sulla sinistra del piatto, inserendo quella dell’antipasto al lato più esterno.

La posata per il pesce segue quella per l’antipasto. I denti della forchetta vanno messi verso su.

Il coltello va posto sul lato destro del piatto, la lama deve guardare verso l’interno, quindi verso il piatto stesso.

A seguire su tale disposizione, andrà inserito il coltello per il pesce e a chiusura il cucchiaio che impiegherai solamente se a tavola servirai delle zuppe o del consommé.

Questa disposizione cambia se il pranzo o la cena prevedono un antipasto, in tale circostanza il coltello andrà posizionato alla destra del cucchiaio. Per quanto riguarda la forchetta invece, questa solamente in un occasione può essere collocata a destra, ovvero quando sono previste le ostriche. Infine, se ci sono due secondi è obbligatorio un cambio di coltello.

La disposizione delle posate a tavola deve seguire uno schema preciso e ben definito:

  1. per delle cene che prevedono più portate vanno disposte le posate andando a seguire il menù, ovvero dall’esterno verso l’interno.
  2. Le posate che vengono prese con la mano destra dovranno andare necessariamente a destra, stesso discorso vale per le posate che si prendono con la mano sinistra che saranno disposte a sinistra.
  3. Se viene servito un trancio di salmone, la forchetta da pesce non può mancare, e questa va messa a sinistra del piatto.
  4. Il coltello ed il cucchiaio vanno a destra del coperto.
  5. Il cucchiaio utile per assaporare le vostre zuppe, va posto all’esterno del piatto.
  6. La posata che va collocata al centro rispetto alle altre è il coltello da pesce.
  7. Invece il coltello per il piatto principale avrà la lama rivolta verso l’interno e verrà collocato accanto al piatto.
  8. Le posate per i dolci vanno messe sulla parte superiore del coperto, così collocata la posata dovrà avere l’impugnatura rivolta verso la mano che la dovrà prendere, per cui la forchetta sarà orientata con i denti verso destra, mentre il cucchiaio andrà verso sinistra.
  9. In conclusione con tali disposizioni e seguendo il galateo a tavola, si può trovare un piatto per il pane, questo lo dovrai collocare a sinistra affianco alla fila delle posate, il coltello per il pane verrà inserito sul bordo destro di tale piatto.
come si apparecchia la tavola in modo corretto

Come apparecchiare per chi è mancino

Le posate a tavola per chi è mancino vanno messe nell’ordine opposto a quello illustrato fino a qui.

Tieni conto del fatto che solamente il coltello del pesce risulterebbe totalmente inutilizzabile in questa circostanza: in qualsiasi modo lo si giri non si potrebbe impiegare.

Abbinare le posate alle pietanze

Come si abbinano le posate a tavola rispetto alle pietanze che vorrai servire?

Per prima cosa il coltello, la forchetta ed il cucchiaio essendo la base per ogni allestimento della tavola non possono mancare nemmeno nel galateo, in caso di pietanze speciali e per le occasioni di una certa rilevanza, le posate aumentano di numero.

Possiamo definirle come posate speciali, e queste si adattano a particolari esigenze legate ad alcuni piatti specifici, eccone una breve panoramica:

  1. Le posate da pesce: utili per tagliare dei filetti teneri
  2. Il coltello da bistecca: lo si impiega per tagliare le carni
  3. Una forchetta dedicata alle ostriche: come noto le ostriche richiedono una posata molto particolare, impiegata per aprire questo frutto di mare e anche altri frutti di mare

Nelle occasioni speciali i set di posate pregiate sono generalmente contraddistinti dal fatto che armonizzano un design contraddistinto da uno stile impeccabile con una funzionalità che deve essere mantenuta inalterata.

Conta molto anche la qualità dei materiali attraverso i quali vengono realizzate queste posate, una lunga durata delle posate le protegge dall’azione della ruggine ad esempio.

Per le cene che prevedono un numero alto di portate, le posate disposte sulla tavola andranno ad indicare all’ospite una cura che avrai voluto fornire alla tavola e quindi alla cena o al pranzo.

Le posate a tavola in una disposizione preordinata del servizio va bene sia per le cene importanti, sia per le occasioni di festa. Può capitare che anche per la prima colazione si renda necessaria una disposizione del servizio di posate capace di creare un ambiente raffinato nel quale mangiare assieme alle persone che fanno parte della nostra vita.

posizione delle posate sul tavolo

Per la colazione dovrai disporre il coltello sulla destra, in linea con il bordo basso del piatto. Non dovrà mancare il cucchiaino per il tè o il caffè, questo sarà collocato accanto alla tazzina sul piattino. La parte dello stelo andrà parallela al manico della tazza così che da tale composizione, ne emerga un insieme armonioso.

Se la colazione è servita a tavola, la procedura e la composizione armonica degli elementi seguirà la stessa procedura sopra riportata, e qualora vi fosse il dolce impiegherai una forchetta da dolce, da mettere a destra in modo che gli ospiti la possano prendere in modo rapido e senza alcuna difficoltà.

Leggi Anche: Come si fa un detersivo per pulire bagno e cucina