Le biglie sono uno dei giochi più antichi che esistano, in passato era uno dei passatempi preferiti da piccoli e grandi, poi nel corso dei decenni questo gioco è andato man mano perdendosi, ma esistono ancora molti bambini e adulti che amano giocarci, scopriamo come.
Indice
Quante persone possono giocare a biglie?
Solitamente le partite si svolgono uno contro uno, ma in alcuni casi si arriva a giocare anche con 10 o 15 persone diverse.
Come sono realizzate le biglie e di che misura sono?
Le biglie vengono realizzate con diversi materiali, e sono quasi sempre da 10 mm, ma andiamo a conoscere nello specifico quali sono i materiali con cui vengono realizzate.
- Quella classica di terracotta, che può essere grezza o colorata, con un diametro di 10 mm circa, viene creata appallottolando a mano la creta e cuocendola in forno a temperature alte. Ma essendo fatta a mano potrebbe non essere perfettamente rotonda e dunque non girare correttamente.
- Le biglie di vetro solitamente sono quelle meglio realizzate, con la forma sferica migliore, e vengono realizzate con diversi inserti all’interno che le rendono uniche.
- Le biglie di plastica, vengono usate sin dagli anni settanta, e proprio per questo sono le biglie più comuni. Il diametro di quest’ultime è di 27 o 30 mm.
Come si gioca a biglie?
Esistono diversi metodi per lanciare a biglie, ma il metodo classico per tirare la biglia resta quello di appoggiare la biglia per terra e una volta puntata verso il bersaglio colpirla con l’unghia del dito medio o dell’indice, scagliando la biglia a forte velocità.
Un alternativa: le biglie nel mucchio
Oltre al più classico metodo precedentemente descritto, esiste anche un altro modo per giocare con le biglie, chiamato: biglie nel mucchio. Si inizia a giocare tracciando nel terreno o nella sabbia un cerchio del diametro di 30 cm circa.
Poi tutti i giocatori prendono le proprie biglie e le inseriscono all’interno del cerchio creando una sorta di mucchio. Ogni giocatore giunto al suo turno si mette in piedi vicino al mucchio di biglie per poi lasciarne cadere una sopra di esso.
Se la biglia centra il bersaglio e le altre biglie del mucchio si muovono uscendo dal cerchio il giocatore che ha tirato le prende. Vince chi ha raccolto un numero maggiore di biglie quando alla fine è rimasta una sola biglia nel mucchio.
Leggi Anche: Come si fa per attivare, configurare e utilizzare il plugin VLC in Firefox