Come si fanno i fusilli al pesto di zucchine, granella di mandorle e menta

Voglia di un primo diverso dal solito, sfizioso e originale al tempo stesso? Prova i fusilli al pesto di zucchine, granella di mandorle e menta.

Un primo piatto dal sapore fresco e delicato che conquisterà tutta la famiglia.

I fusilli al pesto di zucchine, granella di mandorle e menta sono un piatto povero che si prepara velocemente, molto apprezzato anche dai bambini.

Se completato con un secondo leggero è un ottima soluzione per un pranzo informale fra amici.

Indice

Fusilli al pesto di zucchine e menta

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine
  • 1 mazzetto di menta
  • 1 spicchio d’aglio
  • 350 gr di fusilli
  • Sale e pepe
  • Olio di oliva
  • 15 Mandorle sbucciate

Occorrente:

  • Frullatore a immersione con inserto tritatutto (Potete acquistarlo su Amazon.it)
  • Pentola cuocipasta

Primi piatti a base di zucchine ve ne sono tanti. In quasi tutti, le zucchine si presentano fritte o stufate.

Con questa ricetta imparerete a preparare un pesto di zucchine aromatizzato con foglie di menta fresca e granella di mandorle. Buonissimo, diverso dal solito piatto di pastasciutta e perfetto per condire fusilli o pennette rigate.

1.     Lessare le zucchine

Portate a ebollizione una pentola con dell’acqua salata. Lavate bene le zucchine, tagliatene le estremità e fatele scottare fino a quando non si saranno ammorbidite.

2.     Eliminare l’interno e i semi delle zucchine

Finché sono ancora calde, tagliate le zucchine orizzontalmente e con l’aiuto di un cucchiaio rimuovete i semi e la parte bianca presente al centro dell’ortaggio.

3.     Frullare insieme gli ingredienti

Procedete a formare una crema con il frullatore ad immersione. Se adopererete un frullatore ad immersione Bosch potrete utilizzare il contenitore di vetro con tacche di misurazione in dotazione.

Scegliete una velocità media fra le 12 disponibili e frullate per un paio di minuti fino ad ottenere un pesto omogeneo. Aggiustate con sale e una manciata di pepe. Smontate il frullatore e inserite l’accessorio tritatutto. Tritate le rimanenti mandorle già sbucciate e mettetele da parte per la decorazione finale.

4.     Amalgamare pesto, granella di mandorle e fusilli, quindi servire

Cuocete i fusilli al dente e dopo averli scolati, sistemateli in un piatto di portata e amalgamateli al pesto di zucchine, granella di mandorle e menta. Cospargete con la granella poco prima di servire. I fusilli al pesto di zucchine, granella e mandorle sono pronti. Non resta che abbinarli ad un buon vino!

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come si fa la pasta con crema di ricotta e pistacchi