Oggi vi proponiamo una ricetta molto gustosa che vi permetterà di portare a tavola dei favolosi amaretti, dei dolcetti simili a dei biscotti.
In Italia, ci sono molte varianti di questi biscottini, ci sono quelli morbidi, quelli croccanti, altri ricoperti di cioccolato, però a prescindere dalla regione e dalle differenze, gli amaretti sono ottimi da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata.
Preparate gli ingredienti e mettetevi a lavoro. Vediamo allora come fare gli amaretti.
Ingredienti per circa 100 amaretti :
- 400 gr di mandorle già pelate
- 290 gr di zucchero
- 250 gr di zucchero a velo
- 100 gr di albumi d’ uovo
- 5 gr di ammoniaca per dolci
- 30 gr di mandorle armelline
Come preparare gli amaretti :
- Tostate le mandorle in forno per qualche minuto a 200 °C, in seguito, trasferite le mandorle dentro un tritatutto, aggiungete i due tipi di zucchero e tritate tutto alla massima velocità, quindi setacciate e ripetete più volte questa operazione.
- Appena fatto, unite al composto l’ammoniaca e gli albumi, quindi mescolate con cura fino a che non otterrete un impasto molto morbido.
- Coprite il tutto con un canovaccio pulito e mettete in frigo a riposare per tutta la notte.
- Passata la notte, riprendete l’ impasto, che dovrebbe risultare più duro, e formate un centinaio di palline, poi disponetele su di una teglia rivestita di carta da forno.
- Infornate, in forno preriscaldato, per 18-20 minuti a 180° C in modalità statico sopra e sotto, quindi appena trascorso il tempo necessario, sfornateli e lasciateli raffreddare.
- Se volete conservare gli amaretti, dovete metterli in un vasetto di vetro e comunque dovete consumarli entro una settimana.
[amazon table="53972"]
Leggi Anche: Torta Madeira con cioccolato e frutta secca