Come si fa una presentazione con Canva

Realizzare una presentazione efficace e accattivante non è mai stato così semplice grazie a Canva, una piattaforma intuitiva che consente di creare presentazioni professionali senza la necessità di avere competenze avanzate di design. In questa guida completa ti spiegheremo come creare una presentazione con Canva, passo dopo passo, per ottenere un risultato di grande impatto visivo.

come si fa una presentazione con canva gratis

Perché usare Canva per le presentazioni?

Canva è uno strumento versatile e accessibile che offre numerosi vantaggi:

  • Facilità d’uso: un’interfaccia intuitiva adatta anche ai principianti.
  • Template professionali: una vasta gamma di modelli pronti all’uso.
  • Elementi grafici di qualità: icone, immagini, video e animazioni.
  • Collaborazione in tempo reale: possibilità di lavorare in team.
  • Esportazione versatile: scaricabile in diversi formati, tra cui PDF, PowerPoint e MP4.

Come creare una presentazione con Canva: Passaggi dettagliati

Creare una presentazione con Canva è un processo semplice che permette di ottenere risultati di alta qualità in pochi passaggi. Che tu sia un professionista, uno studente o un insegnante, Canva mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per realizzare slide efficaci e accattivanti. In questa sezione esploreremo il procedimento passo dopo passo, dalla selezione del modello fino all’esportazione del file finale.

1. Accedi a Canva

Per iniziare, vai su www.canva.com e accedi con il tuo account. Se non hai un account, puoi crearne uno gratuitamente utilizzando la tua email, il tuo account Google o Facebook.

2. Scegli il formato della presentazione

Una volta effettuato l’accesso:

  1. Clicca sul pulsante Crea un progetto per iniziare.
  2. Nella barra di ricerca della schermata che si apre, digita presentazione .
  3. Seleziona il tipo di presentazione che preferisci, come ad esempio Presentazione (16:9), Presentazione Mobile o quella più adatta alle tue esigenze.
creare progetto canva

3. Scegli un template per la tua presentazione su Canva

Canva mette a disposizione numerosi template suddivisi per categorie (business, educazione, marketing, ecc.). Per scegliere il modello giusto:

  1. Esplora la galleria dei template messi a disposizione gratis o Premium.
  2. Clicca su quello che ti piace per applicarlo al tuo progetto.
  3. Personalizzalo in base alle tue esigenze.

4. Personalizza la tua presentazione su Canva

Dopo aver scelto il template, puoi modificarlo facilmente:

  • Testo: clicca sui campi di testo per modificarli, scegliendo il font , la dimensione e il colore.
  • Immagini e grafici: carica le tue immagini o scegli tra quelle disponibili su Canva.
  • Elementi grafici: aggiungi icone, forme e linee per arricchire il design.
  • Transizioni e animazioni: utilizza effetti di transizione tra le slide per un impatto maggiore.

5. Aggiungi nuovi slide

Per aggiungere una nuova diapositiva al tuo progetto:

  1. Clicca su “Aggiungi una pagina”.
  2. Scegli un layout adatto o duplica una slide esistente.
  3. Personalizza la nuova slide come preferisci.
aggiungere una pagina alla presentazione

6. Utilizza le animazioni

Le animazioni rendono la presentazione più dinamica, quindi utilizzale per il tuo progetto:

  1. Seleziona l’elemento che vuoi animare.
  2. Clicca su “Animazione” nel menu superiore.
  3. Scegli tra effetti come Ingresso, Uscita, Scorrimento, Dissolvenza.

7. Aggiungi audio e video

Se vuoi arricchire la tua presentazione con suoni o video puoi farlo tranquillamente:

  • Puoi usare la libreria multimediale di Canva.
  • Caricare file audio e video personali dal tuo computer .
  • Sincronizzare l’audio con le diapositive.

8. Anteprima e revisione

Prima di finalizzare la presentazione fatta con Canva ti consigliamo di:

  • Cliccare su “Anteprima” per vedere il risultato.
  • Controllare ortografia e formattazione in tutte le diapositive.
  • Assicurarti che tutti gli elementi siano ben posizionati.

9. Esporta e condividi la presentazione fatta su Canva

Una volta terminato, puoi esportare la presentazione in diversi formati:

  • PDF per stamparla o condividerla facilmente.
  • PowerPoint (PPTX) per modificarla successivamente con altri software come, ad esempio, PowerPoint .
  • MP4 per una presentazione video da riprodurre su PC o su TV.
  • Condivisione online tramite un link diretto da inviare facilmente ad altre persone.

Creare una presentazione con Canva è un processo semplice e accessibile a tutti. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose opzioni di personalizzazione, puoi realizzare presentazioni professionali e accattivanti in pochi minuti.

Leggi Anche: Quali sono le App per creare Slideshow sul telefono o Tablet?