Il mezzo di pagamento più diffuso nel mondo è il bonifico e può essere utilizzato sia dalle società che dalle persone fisiche.
Il bonifico consiste nel trasferimento di una determinata somma su un conto corrente di un destinatario, ovunque egli si trovi e diversamente dal pagamento in contanti, offre dei vantaggi.
Questa forma di pagamento è oggi molto diffusa e può essere effettuata online e anche allo sportello di qualsiasi Banca o Ufficio Postale.
In questa guida vogliamo fornirvi delle valide informazioni su come effettuare un bonifico e sui vantaggi che con questa procedura si possono avere.
Indice
- 1 Ecco come si fa un bonifico
- 1.1 Per fare un bonifico ci sono due modi:
- 1.2 Per effettuare un bonifico è necessario compilare un modulo in cui sono richieste delle informazioni, come:
- 1.3 Quali sono i costi per fare un bonifico?
- 1.4 Quali sono i vantaggi di effettuare un pagamento tramite bonifico?
- 1.5 Caratteristiche del bonifico online
Ecco come si fa un bonifico
Per fare un bonifico ci sono due modi:
- Operazione online attraverso il proprio conto bancario.
- Operazione da effettuarsi direttamente allo sportello della propria banca.
Oggi il metodo online è molto diffuso, ma in questo caso si deve già avere un proprio conto bancario e se non lo si ha, bisogna aprirlo presso una qualsiasi Banca.
Per effettuare un bonifico è necessario compilare un modulo in cui sono richieste delle informazioni, come:
Codice Iban – Si tratta dell’International Bank Account Number, cioè del numero di identificazione del conto corrente bancario senza il quale non è possibile aprire il conto.
Intestatario – E’ richiesto da alcune Banche che venga specificato il nome dell’intestatario del conto, indipendentemente che sia una persona fisica o una società.
Importo – Nella compilazione del modulo, è obbligatorio specificare l’importo che si intende versare sul conto di chi deve ricevere.
Data – l’indicazione della data è necessaria al fine di accreditare l’importo nel più breve tempo possibile e nel caso di dimenticanza, passerà qualche giorno in più.
Una volta compilato il modulo in tutte le sue parti, l’impiegato allo sportello provvederà a fare il bonifico dietro pagamento della somma alla quale si devono aggiungere i costi dell’operazione.
Quali sono i costi per fare un bonifico?
Il costo di un bonifico può variare da Banca a Banca e a seconda se viene effettuato allo sportello o online. La cifra richiesta oscilla da 1 a 5 euro, quindi fare un bonifico non è per niente oneroso.
Se si effettuano numerosi bonifici durante il mese, alcune Banche propongono delle offerte vantaggiose che consistono nell’offrire delle agevolazioni sulle spese.
Quali sono i vantaggi di effettuare un pagamento tramite bonifico?
Con il pagamento tramite bonifico si ha la tracciabilità del pagamento e, quindi, nel caso di controversie si può dimostrare che è stata inviata una determinata cifra e a differenza del pagamento in contanti, non si rischia perciò di essere derubati.
Caratteristiche del bonifico online
Effettuare delle operazioni online è molto vantaggioso perché:
- Si accelerano i tempi.
- Si possono effettuare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
- E’ meno faticoso perchè si evitano le file interminabili in Banca.
- E’ conveniente dal punto di vista economico perché la maggior parte degli istituti di credito sul web offrono i bonifici gratuitamente.
Leggi Anche: Come risparmiare sulle bollette di energia elettrica