Siete Qui: eComesifa.it » Varie » Animali » Come si fa per tosare un cane

Come si fa per tosare un cane

La tosatura del cane solitamente comporta grandi spese al padrone che per effettuarla deve recarsi da un toelettatore.

Ma è possibile anche tosare il proprio cane in casa, effettuando dei semplici passaggi che ci consentiranno di mantenere il mantello sempre curato. Scopriamo insieme come fare.

Materiale necessario per la tosatura

Per tosare il nostro amico a quattro zampe avremo bisogno di possedere alcuni accessori fondamentali, come:

  • Tosatrice per cani
  • Forbici di diverso tipo, per acconciature.
  • Pettine
  • Phon

Come procedere per la tosatura del cane

Ora siamo pronti per tosare il nostro cane, se lo facciamo per la prima volta bisognerà tirare un bel respiro profondo per mostrare al cane che siamo sicuri di ciò che stiamo facendo e quindi far restare calmo anche lui.

Mantenere la calma è molto importante, perché il cane potrebbe agitarsi e ferirsi o ferire involontariamente voi.

 Detto ciò possiamo iniziare seguendo questi cinque passi:

  1. Come prima cosa bisogna lavare il cane per bene, se è possibile utilizzare anche uno shampoo adatto.
  2. Una volta lavato il cane va asciugato per bene e con l’ausilio di un pettine andremo a sciogliere eventuali nodi del pelo.
  3. Quando il mantello sarà perfettamente asciutto sarà possibile iniziare la tosatura con l’ausilio di una tosatrice, questa è una parte fondamentale e bisogna prestare particolare attenzione a non eliminare troppo pelo.
  4. Tolto il pelo in eccesso dovremo pettinare il cane per vedere se ci sono zone in cui il pelo ha una lunghezza superiore rispetto al resto.
  5. Trovati questi punti possiamo eliminarli utilizzando le forbici apposite.

Ovviamente è fondamentale sapere a priori qual è l’aspetto che desideriamo dare al nostro cane, così da evitare di sbagliare il taglio. Con la tosatura del pelo il padrone si può sbizzarrirsi creando mille acconciature diverse.

Esistono moltissime tipologie di tosatrici, noi consigliamo l’acquisto della tosatrice per il cane, si tratta di uno strumento professionale adatto sia a mantelli lunghi che corti. Ha varie lame intercambiabili che sono utilissime per le diverse tipologie di mantelli che esistono.

I suoi 30W di potenza sono fondamentali per effettuare un taglio netto del pelo, senza lasciare pelo lungo e dunque evitando di dover ritoccare il mantello con le forbici, impiegando più tempo. Tosare il cane a casa comporta un risparmio di denaro non indifferente, e ci permette di realizzare l’acconciatura che più ci piace, anche divertendoci insieme al nostro amico a quattro zampe.

Leggi Anche: Come lavare il cane a secco