Come si fa per rimuovere lo smalto semipermanente

Una delle maggiori rivoluzioni nella nail art, è sicuramente lo smalto semipermanente , in grado di unire la praticità del comune smalto con la maggior tenuta della ricostruzione gel.

In pratica, lo smalto semi-permanente è un prodotto in gel fotoindurente, i vantaggi principali di questa tipologia di smalti, è sicuramente la possibilità di poter applicare da sole sulle unghie, senza l’aiuto di una estetista uno smalto con una ottima tenuta e di lunga durata.

Quindi, il semipermanente è l’ ideale per tutte le donne che amano avere le mani sempre curate, ma che per un motivo o per un altro, non hanno tempo per andare dall’ estetista.

Abbiamo lodato lo smalto semipermanente per la sua praticità e semplicità di applicazione, ma cosa possiamo dire della rimozione dello smalto semipermanente?

Contrariamente a quello che potete pensare, vista la lunga durata di questo smalto, anche la sua rimozione è un operazione piuttosto semplice.

Infatti, bastano pochi minuti e gli strumenti adatti per togliere lo smalto semipermanente. Allora, vediamo cosa utilizzare e come fare per rimuovere il semipermanente.

Cosa vi occorre :

  • Solvente specifico per smalto semipermanente
  • Una limetta per unghie non troppo dura
  • Cotone idrofilo

Come togliere lo smalto semipermanente :

  1. La prima cosa da fare, è limare le unghie sulla parte superiore in moda da rimuovere lo smalto; mi raccomando, procedete con attenzione e non limate in maniera troppo energica in modo da non rovinare le unghie.
  2. Una volta eliminato lo strato di smalto semipermanente con la limetta, bisogna utilizzare il solvente. Prendete il cotone idrofilo e imbevetelo nel solvente per smalto semi permanente, quindi poggiate il batuffolo imbevuto sull’ unghia e lasciatelo per un po’ in modo che il solvente sciolga lo smalto residuo. Per questa operazione, potete anche avvolgere il dito con della carta stagnola, e lasciare che il solvente agisca per almeno 15 minuti.
  3. Appena trascorso il tempo, potete rimuovere il tutto e pulire accuratamente le unghie. Ricordate che non è consigliabile riapplicare subito lo smalto semipermanente, ma di utilizzare prima sulle unghie lo smalto trasparente rinforzante e solo dopo qualche giorno applicare di nuovo lo smalto semipermanente.
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Crema fatta in casa per proteggere le cuticole delle unghie