La guida di oggi vi darà le istruzioni necessarie per riuscire a rimuovere il silicone in modo semplice, in modo da riportare le superfici dove era applicato allo stato originale. Questo sigillante, è uno sei più utilizzati grazie alla sua facilità di applicazione, e anche perché è molto efficacie e resistente.
Ma proprio perché è molto resistente, cosa dobbiamo fare per rimuovere il silicone una volta utilizzato? Vediamo qualche consiglio…
Cosa ci occorre :
- Asciugacapelli
- Alcool denaturato o solvente per silicone
- Taglierino o raschietta o coltello
- Guanti
Come procedere per rimuovere facilmente il silicone :
- Quando il silicone è ancora morbido, potete rimuovere la maggior parte di esso con uno strumento affilato come un coltello o il taglierino, anche la raschietta va bene. Posizionate la lama alla base del silicone, vicino dove incontra la superficie da pulire. Bisogna provare a tagliare via il sigillante tenendo lo strumento affilato un po’ sollevato e cercando di applicare una pressione non eccessiva, altrimenti rischierete di fare dei graffi sulla superficie.Attenzione a non tagliarvi.
- Se invece il sigillante ormai è molto secco e quindi troppo difficile da togliere, si può utilizzare un asciugacapelli in modo da applicare del calore e rendere l’operazione di pulitura più semplice. Dovete accendere il Phon al massimo della potenza e avvicinarlo al silicone da rimuovere per qualche secondo, quando il sigillante si sarà ammorbidito un po’, riprendete lo strumento affilato e continuate a rimuoverlo, vedrete che con un po’ di calore, riuscirete a rimuovere il silicone facilmente.
- Quando sarete riusciti a rimuovere il grosso del sigillante, dovrete occuparvi dei piccoli residui di silicone sulla superficie, e per farlo, potete utilizzare alcool denaturato. Strofinate l’alcool sulla superficie, in questo modo il silicone si ammorbidirà e sarà molto più semplice pulire con il vostro raschietto o coltello.
- Se non riuscite ad eliminare bene i residui di silicone, dovrete ricorrere alle maniere forti, acquistando del solvente chimico per mastice e silicone, lo troverete facilmente in commercio. Applicatelo sui residui di sigillante e strofinate bene con un spugnetta dal lato ruvido. Ora dovreste essere riusciti ad eliminare il silicone, ora, per terminare, pulite la superficie con del detersivo diluito con acqua, risciacquate bene e godetevi la superficie bella pulita dal silicone.
Ricordate di indossare sempre dei guanti durante tutte le operazioni.