Di tanto in tanto, per rendere la vostra auto ancora bella e lucente, potrebbe essere necessario effettuare una lucidatura. Per tutti gli amanti del fai da te, oppure semplicemente per chi non vuole spendere molti soldi portando la macchina in un centro specializzato, abbiamo pensato di scrivere questa guida in modo da aiutarvi a capire come fare per lucidare l’ auto.
Ricordate però di non eccedere nella lucidatura della carrozzeria della macchina, in quanto date le sostanza utilizzate, alla lunga potreste rovinare la vernice della vostra auto. Allora, se siete pronti, vediamo insieme come lucidare la macchina.
- Per prima cosa dovete effettuare una pulizia molto accurata della carrozzeria della vostra macchina, e per farlo, utilizzate dei prodotti specifici, non improvvisate usando sapone per piatti, bagnoschiuma o altri detergenti.
- Appena finito di lavare l’ auto, asciugatela con dei panni morbidi, in micro-fibra oppure di pelle, in modo da non graffiare la macchina. Fate in modo di non dimenticare nessun angolo, perché la superficie dovrà essere completamente asciutta.
- A questo punto vi consigliamo di passare uno strato di cera per auto, così da livellare ogni eventuale graffio o imperfezione presente sulla carrozzeria della vostra auto.
- Ora potete iniziare la fase della lucidatura vera e propria. Utilizzate solo dei prodotti appositamente studiati per la lucidatura dell’ auto, attenzione, non parliamo della cera.
- Dovete procedere versando un po’ di prodotto per volta, direttamente sulla carrozzeria dell’ auto, poi, con un panno morbido di micro-fibra, iniziate a stendere il prodotto su tutta la macchina.
- A questo punto, indossate un guanto di lana e strofinate tutta la carrozzeria, cercate di strofinare sempre nella stessa direzione. Per ottenere un risultato ottimo, e se ne siete in possesso, potete utilizzare una lucidatura elettrica.