Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come si fa per isolare il tetto

Come si fa per isolare il tetto

In questa breve guida su www.ecomesifa.it , vogliamo darvi qualche utile consiglio su una delle parti più importanti delle vostre abitazioni, il tetto.

Il tetto ci protegge delle intemperie e ci isola dai rumori circostanti ed è molto importante la sua manutenzione, perché se ignorata, potrebbero verificarsi dei problemi.

Oggi vediamo come isolare il tetto in modo da avere sempre un ambiente ottimale nelle nostre case.

Per isolare il tetto, ci sono varie tecniche che si differenziano a seconda dalla struttura, per esempio si può optare per una copertura in metallo coibentata con delle lastre di rame, acciaio o zinco, per strutture con una pendenza molto bassa oppure in alternativa ricorrere ai pannelli isolanti di polistirene.

Molto spesso, per isolare la copertura, si può scegliere l’ isolamento mediante dei pannelli sagomati, i quali consentono di afferrare le tegole del tetto e collegarle sui pannelli in modo molto semplice, cioè sfruttando dei ganci appositi, così l’ isolamento termico è assicurato, e una volta installati, si riposizionano le tegole ed il gioco è fatto.

Per quanto riguarda i tetti dalla superficie piana, dovete sapere che si tratta di quelli più esposti alle escursioni termiche, quindi proprio per evitare la dispersione termica l’ isolamento dovrà essere ancora più efficiente. Potrebbe essere utile, per questa ragione, abbinare all’ isolamento della copertura, costruire delle controsoffittature sottostanti, magari realizzate con dei pannelli di fibre di legno o di lana di vetro e rivestiti con pannelli in cartongesso.

Un altra soluzione, che però è poco utilizzata in Italia, consiste nella costruzione di particolari sistemi ventilazione del tetto, in modo da evitare il surriscaldamento degli ambienti sottostanti.

Leggi Anche: Come verniciare un cancello o la recinzione