Come si fa per eliminare la puzza di muffa

Quasi tutti, purtroppo, prima o poi hanno a che fare con “l’odore” di muffa, specialmente chi vive in zone umide e con pareti della casa dove il sole batte raramente.

Se nella vostra casa c’è odore di muffa dovete innanzitutto controllare dove si è formata la muffa e quindi eliminare la muffa.

Una volta risolto il problema della presenza di muffa in casa, potete eliminare l’odore. Naturalmente in commercio esistono moltissimi prodotti per deodorare la casa, ma se volete un risultato ottimale potete utilizzare alcuni rimedi naturali, i famosi “rimedi della nonna”.

Vediamo allora come eliminare l’odore di muffa in casa.

Ci sono due rimedi che funzionano più degli altri :

  • Il Bicarbonato di Sodio che di solito viene utilizzato per eliminare il cattivo odore dal frigo, è molto efficace, e quindi potete utilizzarlo anche contro la muffa. Se la puzza di muffa proviene dalle pareti, dovrete mettere delle ciotoline piene di bicarbonato nelle stanze interessate e rimuoverle il giorno dopo. Naturalmente potete utilizzare il bicarbonato anche sui tessuti che hanno odore di muffa.
  • L’ Aceto bianco, come sapete, è considerato un deodorante naturale, quindi è molto utile anche in caso di muffe. Potete utilizzarlo diluendolo e spruzzarlo nella stanza, oppure, potete versarlo in qualche ciotola e posizionarlo nell’ambiente con problemi di muffa.

[adinserter block=”10″]

Leggi Anche: Come mantenere fresche le rose