Un organo molto importante del nostro organismo, è il fegato, si occupa infatti del metabolismo delle sostanze ingerite, siano esse alimenti, tossine o farmaci.
Per questa ragione di tanto in tanto sarebbe buona abitudine aiutare il nostro fegato, in modo che non si sovraccarichi troppo.
Sentiamo spesso di gente che consiglia integratori utili a stimolare le funzionalità epatiche, queste tecniche però, andrebbero utilizzate solo in caso di problemi seri e sotto il controllo del vostro medico di fiducia.
In questa guida vedremo come disintossicare il fegato con una più sana e attenta alimentazione.
Ecco come si fa:
- Evitate di mangiare alimenti troppo grassi e ricchi di coloranti e conservanti, infatti, queste sostanze sono molto difficili da smaltire, così come i medicinali, che andrebbero evitati il più possibile se non necessari.
- Evitate rimedi erboristici e integratori se non necessari,e comunque in caso di utilizzo, fatevi consigliare da esperti.
- Una cosa importantissima da fare, è di evitate il consumo eccessivo di alcolici ed in particolare, se volete depurare il fegato, evitate il consumo totale per un po’ tempo.
- Cercate di non inalare direttamente i profumatori per ambienti, gli incensi, deodoranti, insetticidi e detersivi, in quanto questi prodotti contengono sostanze tossiche.
- Assumete molte fibre, contenuta in frutta e verdura ed in particolare dovete cercare di consumare carciofi, cavoli, mele, mirtilli, cardi, ed olio extra vergine di oliva per i condimenti, possibilmente a crudo.
- Cosa importantissima per aiutare e depurare il fegato è praticate tanta attività fisica.
[amazon table="53972"]
Leggi Anche: Rebounding: il tappeto elastico, che aiuta a rimanere in forma