Quante volte siamo rimasti affascinati dai quadri appesi alle pareti? Quante volte vi hanno regalato un quadro ma è rimasto imballato perché non sapevate appenderlo?
Prima di scrivere questa guida abbiamo sperimentato cosa vuol dire fare danni per appendere quadri: chiodi che si piegano, pezzi di intonaco tirati via, quadri che improvvisamente volano giù.
Siete pronti? Prendete i chiodi, il martello, il metro, la matita e un pennello.
Come appendere un quadro
La prima cosa da fare per appendere i quadri è valutare il peso del quadro in modo da scegliere i chiodi delle giuste dimensioni. Un quadro che pesa poco meno di un paio di chilogrammi può essere sorretto da chiodi sottili di 1,5 cm di lunghezza.
Vi consigliamo di partire con questo tipo di quadro. Innanzitutto tenetelo fermo tra il pollice e l’indice, in posizione leggermente inclinata, poi colpite in maniera decisa per evitare che si pieghi.
In caso di quadri leggermente più grandi e che necessitano di due chiodi, aiutatevi con una livella per capire se è dritto e segnate con la matita i punti in cui praticare i fori
Dopo aver fatto pratica con i quadri di piccole dimensioni, potete passare allo step successivo: appende quadri grandi. Al posto dei chiodi e del martello dovete usare i tasselli (fisher) e il trapano.
Esistono tasselli di varie dimensioni dai 2 ai 10 cm di lunghezza e dai 4 ai 12 cm di diametro, quindi per scegliere quelli adatti al vostro quadro dovete chiedere in ferramenta quali sono adatti alle vostre esigenze. I tasselli migliori sono quelli a V e non ad L perché consentono una maggiore adesione del quadro al muro.
La prima cosa da fare è prendere le misure del quadro e della parete dove dovrete appenderlo, soprattutto se ci sono altri mobili o quadri.
Con la matita segnate il primo punto e, aiutandovi con il metro, tracciate una linea leggera per unire tutti i punti in cui mettere i tasselli. Il primo foro è sempre il più difficile, ma tenete tese le braccia e bucate il muro senza troppi ripensamenti. Magari usate una punta piccola e poi una più grande per allargare il buco.
Con il pennello rimuovete la polvere in eccesso e adagiate il tassello. Dopo aver posizionato la vite siete già a buon punto. Anche in questo caso potete usare la livella per controllare che il vostro quadro non sia obliquo.
Fatevi aiutare da qualcuno per appenderlo, mettete dei gommini o dei feltrini sul retro per permettere il passaggio dell’aria e prevenire la formazione di muffe, e godetevi il capolavoro!
[adinserter block=”11″]
Leggi Anche: Come verniciare un cancello o la recinzione