Come si fa la tinta ai capelli

Per cambiare colore ai propri capelli o per nascondere gli odiati fili bianchi, molte donne si affidano alla professionalità di un hair stylist, ma un ottimo modo per risparmiare tempo e denaro è imparare a tingersi i capelli da sè.

Grazie ai numerosi prodotti in commercio, eseguire da sole una tintura è una pratica non troppo difficile, anche se bisogna far attenzione a determinati dettagli per evitare di fare errori grossolani.

Per ottenere un buon risultato con una tinta fai da te, basta scegliere il prodotto giusto

Innanzitutto bisogna considerare che non tutti i capelli sono uguali per consistenza, lunghezza, colore di base ed integrità, per cui, per ottenere un buon risultato, è essenziale passare da colori più chiari a quelli più scuri, perché il viceversa comporta un passaggio più delicato, che è quello della decolorazione con agenti chimici.

Sarebbe inoltre auspicabile che la prima tintura venisse eseguita da un professionista, da cui si possono apprendere piccoli trucchi ed osservare le fasi, di modo da ripeterle a casa alla tinta successiva.

Per colorare la capigliatura è necessario conoscere tutti i passaggi di una buona colorazione

La scelta del colore è un passaggio fondamentale perché va adattato a carnagione e colore degli occhi. La colorazione scelta dovrebbe essere almeno un tono più chiaro di quello che si vorrebbe ottenere, perché tonalità molto scure sono davvero difficili da coprire in caso di errori.

Per evitare di tingersi la cute delle zone circostanti alla capigliatura, è bene cospargere un velo di crema molto resistente e compatta attorno alle orecchie, sulla fronte e sul collo.

Tingere i capelli in casa è un procedimento abbastanza semplice purché si abbia una certa manualità

Si inizia a distribuire la tinta sulla capigliatura partendo dalle radici, dopo aver tracciato con un pettine una riga centrale. Man mano che si cosparge il colore, si crea un’altra riga più lateralmente e si procede allo stesso modo, creando una copertura uniforme.

Una volta ricoperto di tinta l’intero cuoio capelluto, si dividono i capelli in ciocche e si distribuisce il colore con un pettine per l’intera lunghezza dei capelli. Si procede in questo modo per tutta la capigliatura, dopodiché si taglia un foglio di carta stagnola o di pellicola da cucina e la si avvolge attorno alla testa.

Aspettando il tempo di posa consigliato dal prodotto acquistato, che varia dai 15 ai 40 minuti, si procede poi al risciacquo con sola acqua calda, facendo in modo che il lavaggio scarichi tutto il colore.

Infine si applica il balsamo del kit, e dopo averlo lasciato in posa 2-3 minuti, si procede all’ultimo risciacquo. A questo punto la tinta fai da te è conclusa e si può procedere all’asciugatura con la messa in piega preferita.

Leggi Anche: Come ristrutturare i capelli dopo una tinta