Come si fa la marmellata di arance

Per una colazione invitante che trova l’approvazione di tutta la famiglia, la marmellata di arance è ideale e prepararla in casa è il massimo.

E’ davvero una bella soddisfazione preparare una marmellata fatta in casa e se avete deciso di cimentarvi in questa impresa, approfittate della quantità di arance di questo periodo.

L’arancia è un frutto ricco di vitamina C e durante la stagione fredda è indicata per prevenire e combattere i mali di stagione.

In questa guida, desideriamo aiutarvi a preparare una marmellata di arance molto gustosa e realizzata con ingredienti freschi.

La genuinità è la prima cosa da considerare negli alimenti, quindi vi consigliamo di utilizzare arance non trattate e poi volete mettere la soddisfazione di aver creato una marmellata fatta in casa da voi? Realizzare una marmellata di arance non richiede molto tempo come si crede e il procedimento è facile.

Ecco gli ingredienti occorrenti per la realizzazione di una marmellata di arance

  • 3 kg di arance
  • 500 gr di zucchero ogni mezzo chilo di arance lavorate
  • il succo di 1,5 limone

Procedimento peer la preparazione della marmellata di arance

  1. Scegliete le arance integre che vi danno la sicurezza di non essere al loro interno marce e preparate i vasetti che dovranno contenere la marmellata.
  2. Lavate le arance in abbondante acqua fredda e lasciatele a bagno per una notte intera.
  3. Scolate e asciugate le arance con un canovaccio pulito, quindi sbucciatene 5 e tagliatele a spicchi sottili.
  4. Mettete le arance affettate in un pentolino e lasciatele sbollentare per circa 5 minuti, scolatele e mettetele da parte.
  5. Ora è il momento di sbucciare tutte le arance restanti e di tagliarle a pezzetti, quindi pesatele per determinare la quantità di zucchero che vi servirà.
  6. Mettete le arance in una pentola capiente e lasciate in cottura a fiamma vivace per circa 10 minuti, spegnete la fiamma e aggiungete lo zucchero, il succo di limone e le arance che avete precedentemente cotte, mescolate tutti gli ingredienti fino a che si siano ben amalgamati.
  7. Rimettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolate il composto con un cucchiaio di legno e continuate la cottura per altri 40 minuti.
  8. Per essere sicuri della giusta consistenza della marmellata, provate a prenderne un po’ col cucchiaio e vedere se appare vellutata.
  9. Quando la marmellata di arance sarà pronta, versatela ancora calda direttamente nei vasetti e chiudeteli ermeticamente, lasciandoli raffreddare, capovolti per formare il sottovuoto.

La marmellata di arance può essere conservata a lungo e utilizzata a colazione o a merenda, da spalmare nel pane o per guarnire crostate e torte.

Consigli utili

  • I barattoli da utilizzare devono essere sterilizzati, mettendoli in una grande pentola piena d’acqua e portandola ad ebollizione per una ventina di minuti.
  • I barattoli devono essere perfettamente asciutti prima dell’utilizzo e i coperchi devono essere integri per assicurarne la chiusura ermetica.
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Marmellata di more fatta in casa