Come si fa la cioccolata calda

Cosa ne dite di preparare una buona cioccolata calda? Questa gustosa bevanda a base di cioccolato e latte, è ideale per il periodo invernale.

Potete guarnirla con la classica panna montata, ma ci sono numerose varianti, per esempio il caramello o il caffè sono solo alcuni degli ingredienti che potete aggiungere alla vostra gustosa cioccolata calda.

Dovete sapere che la cioccolata calda ha origini molto antiche, infatti sono stati gli aztechi nel XVI secolo a farla conoscere agli spagnoli che inizialmente si diffuse tra i nobili del vecchio continente.

Ci vollero molti secoli per far si che la cioccolata calda divenne popolare, e ancora oggi è una delle bevande più famose del mondo. Vediamo allora come preparare la cioccolata calda in pochi passaggi.

Ingredienti :

  • Latte fresco intero 500 ml
  • Cioccolato fondente al 60% 130 gr
  • Cacao amaro 20 gr
  • Amido di mais 20 g
  • Zucchero semolato 20 gr

Procedimento per preparare la cioccolata calda :

  1. Versate il latte freddo in un pentolino e stemperatevi dentro l’amido di mais e il cacao in polvere dopo averli setacciati.
  2. Mescolate con una frusta per sciogliere completamente i grumi che si potrebbero formare.
  3. Ora aggiungete anche lo zucchero e sciogliete il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria dopo averlo fatto a pezzetti.
  4. Non appena il latte arriverà quasi a bollire unitevi il cioccolato fuso e con una frusta amalgamate per bene e fate addensare il composto.
  5. Assaggiate e vedete se è zuccherato al punto giusto, altrimenti mettetene altro a piacere. Fatto, la cioccolata calda è pronta per essere gustata.

Leggi Anche: Come preparare i dolci tradizionali siciliani – le cudduredde o ciambelline