Come si fa il risotto con mandorle e limone

Oggi proponiamo a tutti i nostri amici, una ricetta facile ma di sicuro successo, il risotto limone e mandorle. 

Preparate tutti gli ingredienti e seguite passo passo i nostri consigli e in meno di un’ora, porterete in tavola questo primo piatto da leccarsi i baffi. Vediamo come si fa:

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso Vialone nano
  • 60 g di mandorle spellate
  • 2 cucchiai di crema di mandorle
  • 1 limone non trattato
  • 2 scalogni, 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Per il riso croccante: 4 cucchiai di riso Venere e 4 di riso rosso lessati e olio di semi di mais

Ricetta risotto mandorle e limone:

  1. Lavate il limone, ricavate la scorza e spremete il succo. Spezzettate le mandorle e fatele dorare in una padella con 3 cucchiai d’olio d’oliva, quindi scolatele e tenetele da parte. Nel loro olio soffriggete gli scalogni, sbucciati e tritati insieme all’aglio, ricordandovi di togliergli il germoglio.
  2. Ora versate il riso Vialone, tostatelo e portatelo a cottura unendo man mano il brodo caldo e a metà cottura unitevi anche la scorza del limone a filetti e le mandorle. Prima di spegnere il fuoco, incorporate il succo del limone, 2 cucchiai di crema di mandorle e mantecate.
  3. Regolate di sale, pepate, coprite e fate riposare 3 minuti.
  4. Prepariamo il riso croccante scaldando in una casseruola piccola, abbondante olio di mais, versate il riso Venere e il rosso, friggete finché i chicchi si gonfiano e scolate su carta da cucina.
  5. A questo punto, potete guarnire i piatti con il riso croccante e, se volete, con qualche mandorla a filetti.

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come preparare il taiyaki