Come si fa il purè

Nella breve guida di cucina di oggi, vogliamo aiutarvi a preparare un piatto che i miei bambini amano particolarmente, il purè. Questa pietanza è servita a tavola come contorno, e di solito viene preparata con le patate, ma si presta ad esser fatta anche con altri ortaggi o legumi, e potete utilizzare il purè per preparare squisite crocchette da friggere o cuocere al forno.

Quindi, se volete preparare questo delizioso piatto per voi e i vostri bambini, in questo breve articolo vediamo come fare il purè.

Ingredienti per 4 persone :

  • 1 Kg di patate farinose a polpa bianca
  • 300 ml di latte intero fresco
  • 80 g di burro
  • E sale q.b

Ricetta del purè :

  1. Lavate con cura le patate e dividetele a metà in caso siano troppo grosse, senza pelarle.
  2. Riempite quindi una pentola capiente con dell’ acqua e portatela sul fuoco, quando inizierà a bollire, mettete le patate nell’ acqua e lasciatele lessare per circa 50 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto, aiutandovi con una forchetta.
  3. Appena pronte scolatele bene e passatele con lo schiacciapatate, in questo modo la buccia rimarrà intrappolata nel vano dell’ utensile e vi risparmierete la fatica di pelare le patate.
  4. Ora potete trasferire le patate schiacciate dentro una padella antiaderente e portarla sul fuoco, regolando la fiamma molto bassa, unite quindi anche il burro fatto a pezzetti e aspettate che si sciolga del tutto, a questo punto unite anche il sale e mescolate.
  5. Nel frattempo fate bollire il latte in un pentolino e unitelo poco per volta alla purea di patate, mescolando con cura, non appena il purè avrà assunto la giusta consistenza, cioè quando non sarà né troppo liquido né troppo compatto, potrete spegnere il fuoco, impiattare e servire.