Come si fa il fiume per il presepe

Uno dei simboli più importanti del Natale è sicuramente il presepe, anche se molte persone preferiscono addobbare la casa solo con l’ albero di Natale.

Se volete realizzare un presepe, oppure se lo acquistate bello e pronto, per essere all’ altezza della situazione deve avere almeno un ruscello, e un laghetto.

Ci sono in commercio dei corsi d’acqua dotati di pompa che fanno scorrere veramente l’ acqua, anche se sono un po’ costosi, se però non volete rinunciare al vostro ruscello, potete realizzarlo da soli in modo semplice e veloce. In questa guida, vedremo insieme come fare il fiume per il presepe.

Il sistema più utilizzato per la realizzazione del un fiume nel presepe prevede l’ utilizzo della carta stagnola.

Ecco come fare il fiume del presepe:

  1. Dovete semplicemente ritagliare una striscia abbastanza lunga di “carta argentata” per realizzare il vostro piccolo ruscello
  2. Increspate e compattate leggermente la carta stagnola per simulare il movimento dell’ acqua e delimitare gli argini del fiume.
  3. A questo punto per abbellire ancora di più il corso d’acqua, potete fare qualche buchetto nella stagnola e far passare sotto il ruscello un filo con un po’ di luci, così il vostro ruscello sarà anche illuminato.
  4. Per ottenere un effetto ancora più realistico, potete dipingere la carta stagnola con un pennello e della tempera di colore azzurro.
  5. Per finire, lungo gli argini del ruscello, incollate del muschio e dei sassolini, così da delimitare il fiumiciattolo. Il vostro ruscello per il presepe è pronto.

[adinserter block=”14″]

Leggi Anche: Come appendere le luci di Natale in camera da letto