Come si fa il budino

Uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati nel mondo, è senza dubbio il budino, un  dessert che può essere gustato anche da chi ha problemi con i denti, essendo morbidissimo. Il budino può essere preparato in tanti modi, al cioccolato, alla frutta, con la granella di frutta secca, la panna montata, e molti altri.

La preparazione classica, però, è quella del budino alla vaniglia, che poi in base al vostro gusto potrete arricchire con altri ingredienti. In questa guida su www.ecomesifa.it , vediamo come fare il budino alla vaniglia con questa facile e veloce ricetta.

Ingredienti per 6 porzioni di budino :

  • 200 gr. di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 600 ml di latte intero fresco
  • 400 ml di panna
  • 8 tuorli di uova fresche
  • 20 gr. di colla di pesce

Come preparare il budino alla vaniglia :

  1. Lasciate in ammollo la colla di pesce acqua fredda per circa 15 minuti, intanto, aiutandovi con un coltello affilato incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semini all’ interno, quindi metteteli in un pentolino insieme al baccello, al latte e alla panna, quindi portate sul fuoco.
  2. Non appena il composto nel pentolino arriverà quasi all’ ebollizione, spegnete il fuoco e filtratelo, in modo da rimuovere il baccello e i semini di vaniglia.
  3. A questo punto prendete i fogli di gelatina e strizzateli bene, quindi amalgamateli al composto caldo e mescolate energicamente in modo che si sciolgano completamente.
  4. Prendete un altro recipiente con i bordi alti, mettete al suo interno i tuorli e lo zucchero e lavorate con l’ aiuto delle fruste elettriche, appena avranno raggiunto la consistenza giusta, uniteli al composto preparato in precedenza e mescolate con cura, quindi versate il composto dentro degli stampini monoporzione e poneteli in frigo per almeno 4 ore.
  5. Quando volete servire il budino ai vostri ospiti, prendete gli stampini dal frigo e immergeteli in acqua bollente per qualche secondo, quindi capovolgeteli velocemente su di un piattino e decorateli a piacere, portate in tavola e gustate i vostri budini.