Come si fa ad aumentare la durata della batteria del vostro Tablet

I dispositivi come l’ iPad e il Motorola Xoom sono in grado di sostituire i computer convenzionali. Un sondaggio del 2012 ha rilevato che il 35 % dei proprietari di computer da tavolo e il 33 % dei proprietari di notebook hanno ridotto il loro uso di PC o hanno smesso di usarlo del tutto dopo aver acquistato un tablet.

durata batteria tablet

Purtroppo, quando il tablet diventa il tuo principale dispositivo, si inizia a lottare con lo stesso problema che abbiamo con i nostri smartphone, la durata della batteria. Mentre i dispositivi sono in costante evoluzione, le batterie all’interno non sono cambiate tanto dalla metà degli anni 1990.

Migliorare il consumo energetico di un tablet è molto simile a migliorare quello di un telefono cellulare o computer portatile o addirittura il risparmio energetico in casa. Spegnete quello che non utilizzare, riducete al minimo l’utilizzo di funzioni inutili.

Ecco i trucchi per aumentare la durata della batteria del tablet

1) Ridurre la luminosità dello schermo. Questo passaggio migliora notevolmente la durata della batteria. Quello dello schermo è il più grande assorbimento di potenza su un tablet. Diminuire la luminosità del vostro schermo, oltre che a consumare meno batteria, ridurrà anche l’affaticamento dei vostri occhi. Alcune attività, come ad esempio il fotoritocco, possono richiedere una luminosità elevata, ma riducendola per la lettura ordinaria vi farà comunque avere un risparmio di energia.

2) Abbreviate l’intervallo di timeout dello schermo. Questa funzione denominata  Auto-Lock su un iPad fa spegnere lo schermo quando il tablet non è in uso. Si può comunque toccare lo schermo a intervalli regolari per mantenere il tablet acceso mentre si legge, potrai prolungare la durata della batteria in modo significativo se si utilizza il tablet di frequente per lavori di breve durata, come controllare la posta elettronica o inviare SMS.

Se non ti scoccia “giocare” con le impostazioni, è possibile disattivare il timeout quando devi leggere, e poi cambiare di nuovo dopo il settaggio.

3) Ridurre o eliminare gli aggiornamenti dell’applicazione e le sincronizzazioni. Ad esempio, le applicazioni di social media come TweetDeck e Ping di Apple si aggiornano costantemente per default, anche quando non li state usando.

Impostare le applicazioni per l’ aggiornamento manualmente, così risparmierete energia anche quando il tablet e in stand-by. Allo stesso modo, Apple consiglia di disattivare le impostazioni “push” sul vostro iPad per risparmiare energia.

tablet

4) Disattivate il Bluetooth, Wi-Fi e GPS quando non sono necessari. Anche quando questi servizi non sono in uso, essi continuano a cercare i collegamenti e restano “accesi”. Alcuni dispositivi offrono una widget per attivare o disattivare rapidamente queste antenne quando non le state usando.

Se il tablet utilizza anche servizi wireless 3G o 4G, disattivateli quando state utilizzando la connessione Wi-Fi, oppure utilizzare “modalità aereo” se stai facendo editing di foto o per esempio state guardando un film scaricato.

5) Tenete d’occhio sempre le applicazioni che girano in background. Alcune apps, come i giochi, devono essere arrestati quando hai finito di utilizzarli. Altri, come le applicazioni GPS, potrebbero utilizzare più energia di quanto ci si aspetta mentre sono in background, perché devono accedere anche alla tua antenna GPS.

Chiudete o disinstallate qualsiasi applicazioni non necessarie.

6) Se il tablet ha uno schermo Organic Light Emitting Diode, uno sfondo di colore scuro riduce l’assorbimento di potenza dello schermo. Sfortunatamente, questo metodo non funziona con schermi LCD, che vengono illuminati da una retroilluminazione statica.

[adinserter block=”6″]

Leggi Anche: Come disattivare l’abbonamento a Infinity